La soluzione robotica di ROBO Ware per confezionamento flessibile e on-demand

ROBO Ware presenta il sistema di confezionamento automatico robotizzato ROBO Flexi Packer, un mix di tecnologia all’avanguardia che permette agli operatori di dedicarsi a lavori a maggiore valore aggiunto, lasciando all’automazione le operazioni ripetitive e faticose.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

L’automazione migliora la produttività: il lavoro di squadra di Restart, ZF Group e ABB

Lo stabilimento di ZF Group di Ostellato aveva la necessità di eseguire l’assemblaggio di un modello di pompa in 15 secondi, si è dunque rivolta a Restart, azienda specializzata nella fornitura chiavi in mano di impianti automatici per l’industria, che ha creato una cella di assemblaggio ad hoc, dove uno dei punti di forza sono i robot ABB. Ce ne hanno parlato: Gil Gonçalves, General Manager (Gardone & Ostellato Plants) & Pump Portfolio Director presso ZF Group; Flavio Pistocchi, socio fondatore di Restart insieme a Cioni Rossano; Roberto Zambardi, Engineering Manager presso ZF Group; Roberto Pattaro, Innovation Officer di ZF Group.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Yamaha svela nuovi robot e nuove soluzioni di automazione

In occasione di Automatica 2023, Yamaha ha svelato nuovi robot e nuove soluzioni di automazione: un prototipo di cobot a 7 assi, test della batteria EV di fine linea e visioni versatili e salvaspazio del trasporto.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Nuove funzioni per track e shuttle di B&R

B&R presenta quattro innovativi componenti per i propri sistemi di trasporto. Le recenti aggiunte al portafoglio ACOPOStrak, SuperTrak e ACOPOS 6D creano possibilità in nuove aree di applicazione, generando interessanti opportunità di mercato per costruttori di macchine e produttori.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Comau diventa partner industriale e di innovazione di Intrinsic

Comau diventa il primo partner industriale e di innovazione di Intrinsic, dando prova di un concreto passo in avanti nello sviluppo di soluzioni di automazione avanzata. Le 2 aziende hanno l’obiettivo comune di far diventare sempre più “democratica” l’automazione, rendendo i robot intelligenti e la programmazione più facile e accessibile.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

A SPS Italia Bosch Rexroth presenta le soluzioni per la “factory of the future”

Bosch Rexroth rivestirà il ruolo di protagonista a SPS Italia, la fiera dedicata all’industria intelligente, digitale e sostenibile che si terrà a Parma dal 23 al 25 maggio. L’azienda presenterà le sue soluzioni per la “factory of the future”, cioè una fabbrica antropocentrica, aperta e sostenibile.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Un’esperienza di assemblaggio digitale allo stand OMRON ad Hannover Messe

OMRON festeggia 90 anni di innovazione alla Hannover Messe 2023, dove presenterà per la prima volta come l’emergente concetto di automazione armonizzata possa essere applicato in un contesto industriale per agevolare la carenza di manodopera.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Erogazione dei fluidi per l’assemblaggio di dispositivi medici, ce ne parla Nordson EFD

Il COVID-19 ha spinto molti produttori di dispositivi medici, di articoli per test point-of-care e near-patient a rivalutare e aggiornare i procedimenti per l’erogazione dei fluidi di assemblaggio, dalle applicazioni manuali alla dosatura da banco, ai test di laboratorio e alla produzione automatizzata in linea. Ne parla Muge Deniz Meiller, Market Development Manager, Life Sciences di Nordson EFD.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Macchine e uomini lavorano in armonia da Grupo Antolin, anche grazie a OMRON

Grupo Antolin, azienda spagnola produttrice di componenti automotive, ha scelto gli AMR e i cobot di OMRON per automatizzare la movimentazione dei componenti tra la fase di iniezione e quella di assemblaggio. Sono stati scelti i modelli LD-250 e TM12; quest’ultimo è dotato di laser di sicurezza che permette alla soluzione di lavorare senza barriere insieme agli umani sulla linea di produzione.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Il reparto di assemblaggio di Forvia Faurecia è ottimizzato grazie agli AMR di MiR

Forvia Faurecia, fornitore di componentistica per il settore automotive, ha affidato a una flotta di robot mobili autonomi di MiR la movimentazione interna dei materiali nel reparto di assemblaggio del suo sito produttivo in Repubblica Ceca. L’investimento ha garantito una produzione più stabile, sicura e affidabile, oltre a un ROI raggiunto in meno di due anni.

0 Condivisioni
Leggi il seguito