Protagonisti

EVLaser, l’innovazione laser “made in Italy”
Abbiamo incontrato Alessandro Dabizzi, general manager di EVLaser, per capire come l’azienda di Casnigo (BG) abbia saputo innovare la sua proposta di tecnologie laser, anche integrando soluzioni di automazione industriale.

Il laser cladding di Optoprim, un’alternativa green alla cromatura
Optoprim ha sviluppato un processo di laser cladding in grado di sostituire la tradizionale cromatura galvanica con importanti benefici in termini di sostenibilità ambientale e costi di gestione. Il tutto garantendo proprietà tribologiche e di resistenza alla corrosione comparabili a quelle della cromatura tradizionale, ma con resistenze meccaniche addirittura superiori
SOLUZIONI
APPLICAZIONI

Modellare i laser ad alta potenza per una saldatura di qualità superiore
Cailabs ha sviluppato moduli innovativi per la forma del fascio che riducono al minimo lo spostamento focale e massimizzano la qualità del cordone di saldatura. Per analizzare il fascio laser e dimostrare i risultati superiori della tecnologia, il team si affida a istituzioni rinomate e alla tecnologia di misura MKS, utilizzando il profilatore di fascio laser senza contatto BeamWatch di Ophir.

Con TRUMPF il laser viaggia nello spazio
Il laser sta diventando una tecnologia importante in molti settori, anche in quello aerospaziale il quale ha necessità di tecnologie sempre più innovative e performanti, e il laser è ideale per questo settore. TRUMPF si è affacciata a questo particolare e fondamentale comparto, e ci racconta 5 applicazioni in cui l’utilizzo del laser migliora le soluzioni aerospaziali.
TECNOLOGIA

Saldature laser di ultima generazione: competitività e unicità
L’applicazione della tecnologia laser alla giunzione dei materiali non è certo una novità, ma grazie all’effetto combinato di diversi fattori (tra cui la maturazione tecnologica, le nuove opportunità applicative e la possibilità di implementare soluzioni di monitoraggio digitale avanzate) sta attraversando una fase di grande espansione. In questo articolo analizziamo alcune significative realizzazioni per saldatura laser con l’obiettivo di fornire spunti di riflessione a chi desidera aumentare la competitività dei propri prodotti grazie a questa tecnologia.

RMU Marking e l’incisione laser su carbonio SMC per l’automotive
Nel mondo in continua evoluzione dell’industria automotive, l’innovazione è la chiave per rimanere al passo con le esigenze in rapida mutazione del mercato. In questo contesto dinamico, RMU Marking sottolinea come la marcatura a laser del carbonio SMC (Sheet Molding Compound) si stagli come un’opzione interessante che permette di personalizzare la componentistica, senza trascurare la sicurezza e l’estetica.
TAGLIO LASER

Taglio just-in-time come l’automazione
Oggi, per un efficace ed efficiente taglio laser della lamiera, l’automazione è sempre più indispensabile: garantisce produttività e massima flessibilità per affrontare i lotti medio-piccoli che si susseguono nell’attività di tutti i giorni. ma può risolvere anche un problema logistico, quello della gestione di diverse tipologie produttive, con impatto minimo sulla manodopera e riducendo al minimo le attività non a valore aggiunto. È l’ambizioso obiettivo raggiunto da Baggio & De Sordi, grazie alla collaborazione tecnologica di Salvagnini che ha fornito un impianto L5 a elevata automazione impiegato quasi esclusivamente per taglio in aria compressa.