APPLICAZIONI
CRONACA

Il taglio laser è ancora più performante con la visione artificiale
L’ultima novità in casa Salvagnini è NVS, acronimo di Nozzle Vision System, sistema di visione artificiale che, con algoritmi di machine learning, verifica il centraggio del fascio laser rispetto all’ugello e lo stato di salute dell’ugello stesso per quanto riguarda deformazioni e ostruzioni.

La marcatura fa il giro del mondo
SIC MARKING si sta espandendo sempre di più per il mondo, come testimonia la sua ultima acquisizione di una filiale in Corea del Sud

Una fabbrica in camera bianca per lavorare il vetro
LPKF ha creato una fabbrica in camera bianca per la produzione di componenti in vetro sottile, lavorati con il processo LIDE, tecnologia laser che permette una lavorazione precisa del vetro.
TECNOLOGIA

Tecnologia laser e industria navale: lavorazioni innovative per un settore considerato conservatore
Recentemente, è stata data grande risonanza mediatica alla notizia che Naval Group ha montato su un cacciamine della Marine Nationale francese, per la prima volta in assoluto, un’elica interamente realizzata con stampa in 3D
SOLUZIONI

Posizionamento preciso grazie alle tavole rotanti con cuscinetti ad aria
Con la nuova serie ABRX, Aerotech offre tavole rotanti con cuscinetti ad aria ad alta precisione per la misurazione di superfici su scala nanometrica.

La visione artificiale per recuperare sfridi e spezzoni
SVS è l’applicazione di visione artificiale che Salvagnini ha introdotto sui propri sistemi di taglio laser come opzione per consentire di riutilizzare gli spezzoni di lamiera.

Candidati a diventare centro di riferimento per la fotonica
Si chiama PhotoNext il centro di competenza nel campo della Fotonica che si occupa di ricerca sperimentale e applicata in ambito di telecomunicazioni