S.EL.ME.C. e Bosch Rexroth insieme per lo sviluppo di una servo pressa di ultima generazione

S.EL.ME.C. si è affidata a Bosch Rexroth per lo sviluppo di una servo pressa destinata a un impianto automotive, per un cliente finale che aveva necessità di effettuare un assemblaggio per interferenza, oltre che un incollaggio. Bosch Rexroth ha fornito lo Smart Function Kit for Pressing, ideale per questa tipologia di applicazioni di pressatura e piantaggio.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Macchine e uomini lavorano in armonia da Grupo Antolin, anche grazie a OMRON

Grupo Antolin, azienda spagnola produttrice di componenti automotive, ha scelto gli AMR e i cobot di OMRON per automatizzare la movimentazione dei componenti tra la fase di iniezione e quella di assemblaggio. Sono stati scelti i modelli LD-250 e TM12; quest’ultimo è dotato di laser di sicurezza che permette alla soluzione di lavorare senza barriere insieme agli umani sulla linea di produzione.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Le sfide del 2023 per Comau

Ci sono tante sfide che attendono il 2023, anche per COMAU ovviamente, e: l’azienda torinese è pronta ad affrontarle. Ne abbiamo parlato con Alessandro Piscioneri, Global Head of Strategic Marketing Advanced Robotics & Digital, e Gian Carlo Tronzano, Global Head of Global Competence Center for Cell Manufacturing and Battery solutions, concentrandoci su robot ad alta velocità, esoscheletri e l’elettrificazione in ambito automotive.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Maggiore precisione: Robert Bosch GmbH sceglie OMRON

I circuiti stampati (PCB) sono componenti basilari di numerosi dispositivi elettrici e anche l’industria automotive non fa eccezione, ricercando PCB privi di punti deboli. Ecco perché, al fine di garantire la massima qualità di ispezione senza fermare l’assemblaggio, Robert Bosch GmbH sfrutta la tecnologia di OMRON.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

No Banner to display