Parole Meccatronica
-
Parliamo di… AI Vision
L’intelligenza artificiale è ormai il main focus del momento, e si sta espandendo anche all’interno dei processi produttivi. Una delle…
Leggi di più » -
Ogni aula è un laboratorio: l’esperienza di Hevolus
La digitalizzazione e la realtà aumentata possono portare benefici non solo alle aziende manifatturiere, ma possono essere un valore aggiunto…
Leggi di più » -
Linee guida per i laboratori meccatronici
AIdAM ha redatto le linee guida dei laboratori meccatronici, congiuntamente con la Rete iM2A, per definirne gli standard: l’esigenza è…
Leggi di più » -
Parliamo di… Digital Twin
Il mondo è sempre più virtuale, il Digital Twin ne è un esempio lampante e nel prossimo futuro sarà sempre…
Leggi di più » -
Parliamo di… Fieldbus
L’interconnessione tra macchine, software e impianti è l’elemento distintivo della Quarta Rivoluzione Industriale, ma per realizzarsi necessita di protocolli di…
Leggi di più » -
Parliamo di… Sistemi di presa
Nella meccatronica e nella robotica i sistemi di presa hanno un ruolo fondamentale per diverse operazioni, come l’assemblaggio, l’asservimento e…
Leggi di più » -
Parliamo di… Persone
Nella meccatronica il ritmo dell’innovazione tecnologica deve procedere di pari passo alla trasmissione delle nuove competenze a chi le deve…
Leggi di più » -
Presenti sul campo: l’esperienza di chi lavora a scuola
Vito Antonio D’Onofrio lavora da circa 35 anni nell’IISS “Petruccelli-Parisi” di Tramutola, in provincia di Potenza, e in tutti questi…
Leggi di più » -
Docenti meccatronici, ora il momento di aggiornarsi
Anche gli insegnanti tornano in aula: AIdAM - Associazione Italiana di Automazione Meccatronica ha organizzato nel 2024 un corso di…
Leggi di più » -
Una nuova rete per il futuro
Da Nord a Sud, la Rete M2A, nata da un’intuizione di AIdAM e del MIUR (oggi MIM) e che oggi…
Leggi di più »