SCHUNK e Ars Automation insieme per parlare di manipolazione automatizzata

Il 5 ottobre 2023 la comprovata tecnologia tedesca di SCHUNK incontrerà l’eccellenza italiana di Ars Automation: protagoniste della giornata saranno applicazioni di manipolazione automatizzata con sistema di visione e alimentatore rotante FlexiBowl®. L’evento CoLab FlexiBowl® Stories si terrà nel CoLab di Lurate Caccivio (CO), il nuovo centro applicativo di robotica e automazione di SCHUNK.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Il robot ABB progettato per preparare gli studenti al futuro del lavoro

ABB amplia l’offerta formativa con il lancio dell’IRB 1090, un robot sviluppato per preparare gli studenti al futuro del lavoro. Il robot per l’educazione industriale, alimentato dal controllore OmniCore di ABB, include i più recenti progressi della robotica, come le soluzioni di feedback della rete elettrica a risparmio energetico.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Occhi puntati su intelligenza artificiale e robotica

Il 20 settembre, presso l’Aula Magna del Collegio Ghislieri – Fondazione Ghislieri a Pavia, si terrà la AI & Robotics Conference, evento organizzato da Assolombarda insieme a SEA Vision e RTA Robotics che sarà occasione per parlare di intelligenza artificiale e robotica, e del loro impatto sullo sviluppo tecnologico futuro.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Verso un mondo elettrificato

Che tipo di soluzione è l’e-mobility? È davvero una svolta green che aiuterà a salvare il pianeta? La risposta è sì, ma bisogna essere attenti a come impostare la produzione, ricordandosi che l’obiettivo è quello di mantenere il pianeta abitabile. Scopriamo i vantaggi e le questioni aperte sull’e-mobility.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Potenza per l’automazione con SCHUNK

Con la serie SLD, SCHUNK presenta una nuova generazione di assi lineari diretti. Gli assi dinamici e robusti con azionamento lineare diretto elettrico garantiscono tempi di ciclo ridotti e maggiore produttività nei processi di assemblaggio e movimentazione ad alta velocità per la produzione di mobilità elettrica.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Batterie sicure per veicoli elettrici con HAHN Automation e Festo

Il successo e la reputazione dei produttori di veicoli elettrici dipendono dalla sicurezza e dal funzionamento impeccabile delle batterie. HAHN Automation ha quindi sviluppato un tester per la batteria che esegue un test completo delle unità mobili di accumulo dell’energia completamente automatico. Al centro dell’attenzione un cavalletto a 3 assi per prove ottiche e di tenuta, costituito da azionamenti elettrici Festo.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Un impianto automatizzato per il riciclo delle batterie targato Bosch

Bosch svilupperà il primo impianto d’Europa completamente automatizzato per lo smaltimento delle batterie: Bosch ha ampliato il proprio portafoglio di attrezzature industriali per la produzione di batterie includendo hardware e software specifici per le operazioni di riciclo. La joint venture tra TSR Recycling, consociata di REMONDIS, e Rhenus Automotive ha dato vita al primo impianto europeo di riciclo delle batterie completamente automatizzato a Magdeburgo, utilizzando la tecnologia di Bosch Rexroth.

0 Condivisioni
Leggi il seguito