L’importanza del networking per AIdAM

Il networking è un’attività di fondamentale importanza per AIdAM – Associazione Italia di Automazione e Meccatronica, per questo ha organizzato diversi incontri tra aziende e nelle aziende per parlare del settore e mettere in contatto i player.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Come l’automazione sta evolvendo, ne parlano AIdAM e ANFIA

Nella cornice di MECSPE, AIdAM e ANFIA hanno organizzato una tavola rotonda dal titolo “Flexible Digital Manufacturing: come l’automazione sta evolvendo”, durante cui si discuterà di come l’evoluzione dell’industria automotive e della mobilità in generale sta influenzando le tecnologie di automazione e meccatronica.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Assemblea Nazionale M2A: l’importanza della meccatronica

L’Assemblea Nazionale M2A si è svolta il 28 febbraio a Bergamo, riunendo diversi player del mondo della meccatronica e della scuola. Tra gli speaker anche Michele Merola, Presidente di AIdAM, che si è concentrato su tre punti: rapporto con i docenti, aspettative delle aziende e delle scuole, e laboratori meccatronici.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

La Rete M2A in aiuto delle scuole

Che cos’è la Rete M2A e quali aiuti può dare a istituti e scuole del territorio italiano? Come sono cambiate le esigenze nel mondo della meccatronica, sia dal punto di vista della formazione sia da quello delle aziende? Lo abbiamo chiesto a Imerio Chiappa, dirigente scolastico dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “P. Paleocapa” di Bergamo.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Una proposta formativa completa da SMC Italia

Attraverso la divisione SMC Technical Training, SMC Italia offre un percorso formativo pensato per i professionisti – attuali e futuri – del mondo dell’automazione. Corsi di formazione, software didattici, attrezzature meccatroniche e Industria 4.0: un’offerta formativa completa quella di SMC, che mette a disposizione i propri migliori tecnici e strumenti per articolare una proposta didattica al passo con le ultime tecnologie.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Il modello duale “all’italiana”

Abbiamo intervistato Franco Pozzi, Direttore Generale Salesiani Lombardia per la Formazione ed il Lavoro – CNOSFAP, per approfondire in che modo viene declinata e affrontata l’attività di educational nella meccatronica all’interno del canale della formazione professionale e non solo e del modello duale che vede la collaborazione di ente e aziende.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Cosa si è detto agli Stati Generali della Meccatronica?

Il 25 gennaio si sono tenuti gli Stati Generali della Meccatronica, durante cui si è parlato delle nuove sfide della meccatronica in Italia: asset tangibili e intangibili in versione 5.0, competenze tecnico-umanistiche e sostenibilità. Questo appuntamento stato anche un evento di avvicinamento ad A&T, che quest’anno raddoppia: il primo appuntamento è a Torino dal 22 al 24 febbraio.

0 Condivisioni
Leggi il seguito