La quinta edizione della ABB RoboCup ha un vincitore!
L’IIS Zaccagna Galilei di Massa Carrara si aggiudica la finale dell’ABB RoboCup 2023
Leggi il seguitoL’IIS Zaccagna Galilei di Massa Carrara si aggiudica la finale dell’ABB RoboCup 2023
Leggi il seguitoLOGIBIOTECH è una start-up nata nel 2019 ed è parte del Gruppo CGI, holding che ha il proprio core business nella vendita di gas metano ed energia elettrica, ma che nel tempo ha differenziato i propri interessi in altri settori. Logibiotech ha l’obiettivo di rendere i laboratori ospedalieri più efficienti migliorandone i processi gestionali e i flussi operativi, a supporto dei medici e degli operatori sanitari. Per farlo, hanno scelto il cobot YuMi di ABB, che grazie alle sue caratteristiche può diventare un valido aiuto per il mondo della sanità e degli ospedali. Ci ha raccontato tutto Lorenzo Campanini, Managing Director di LOGIBIOTECH.
Leggi il seguitoABB sta investendo sempre di più nel mondo della robotica mobile autonoma, una tecnologia complessa (ma facile da usare) in grado di rivoluzionare l’organizzazione delle fabbriche e rendere meno faticoso il lavoro degli operatori. Ne abbiamo parlato al telefono con Marco Locatelli, Autonomous Mobile Robotics Business Development Manager di ABB.
Leggi il seguito“Rendere facile ciò che è complesso: la sfida dello smart manufacturing”, questo il titolo dell’intervento di Andrea Missaglia di Cobo-Italia.
Leggi il seguitoDa tre anni, ABB punta sulla formazione per gli studenti delle superiori attraverso progetti dedicati in cui ragazze e ragazzi possono cimentarsi sui robot ABB mentre sono ancora sui banchi di scuola, anche con un contest: RoboCup è la competizione che coinvolge diversi istituti, in cui gli studenti programmano delle isole robotizzate. Nel 2022 è stata riconosciuta come competizione ufficiale in ambito scientifico-tecnologico dal Ministero dell’Istruzione italiano
Leggi il seguitoIl software di programmazione robotica RobotStudio di ABB si espande nel Cloud con nuove potenti funzionalità, quali interfacce semplificate, controllo delle modifiche e simulazioni estremamente accurate. Il software permette ai team di collaborare alla programmazione e alla simulazione dei robot da qualunque parte del mondo e su qualsiasi dispositivo.
Leggi il seguitoDinamica Automazioni da diversi anni realizza linee customizzate per Rossi, azienda emiliana specializzata nella produzione di riduttori.
Leggi il seguito