Un ente formatore ufficiale
Yaskawa Italia ha recentemente ottenuto la certificazione ISO 9001 EA-37, che conferisce all’azienda il ruolo di vero e proprio ente formatore.
Leggi il seguitoYaskawa Italia ha recentemente ottenuto la certificazione ISO 9001 EA-37, che conferisce all’azienda il ruolo di vero e proprio ente formatore.
Leggi il seguitoIl 25 marzo, Fuzzy Logic Robotic ha ufficialmente presentato in conferenza stampa il suo software Fuzzy Studio™, una piattaforma universale e facile da usare, che gestisce dal CAD al controllo in tempo reale, ed è in grado di ridurre di molto i costi della robotica.
Leggi il seguitoIl primo marzo si è tenuta, rigorosamente online, la conferenza stampa internazionale di Stäubli sulla robotica.
Leggi il seguitoLa pinza a vuoto elettrica serie VGP20 di OnRobot può gestire carichi utili di 20 kg, anche in presenza di materiali sottili e porosi.
Leggi il seguitoOtto aziende su dieci affermano che incrementeranno l’utilizzo di robot nel prossimo decennio e citano la pandemia come acceleratore verso gli investimenti in automazione.
Leggi il seguitoIl marchio L’Oréal ha scelto le soluzioni di OnRobot per automatizzare il centro di ricerca sui capelli di Saint-Ouen, nel Nord della Francia.
Leggi il seguitoDalla sinergia tra MiR e KEN HYGIENE SYSTEMS è nato AL10, un centro di sterilizzazione robotico e automatico.
Leggi il seguitoK.L.A.IN.robotics presenterà la serie di robot DENSO LPH, SCARA pensati per applicazioni light. Tra i vari vantaggi: funzionalità flessibili e programmazione user-friendly.
Leggi il seguitoNella pianificazione di una strategia per lo sviluppo di una fabbrica intelligente, come si stabilisce quali siano le migliori soluzioni di robotica da adottare?
Leggi il seguitoMitsubishi Electric è orientata al futuro e segue il concetto di e-F@ctory, dove la fabbrica è collaborativa e ha una forte digitalizzazione.
Leggi il seguito