Punzonatura di barre in rame: la soluzione Alpemac
CU Profi è una macchina appositamente progettata da Boschert per la punzonatura di barre di rame, alluminio e acciaio.
Leggi il seguitoCU Profi è una macchina appositamente progettata da Boschert per la punzonatura di barre di rame, alluminio e acciaio.
Leggi il seguitoDistribuito da UPT Italia, il sistema Planar della INSPECVISION permette all’ispezione rapida dei pezzi e, all’occorrenza, all’esecuzione del reverse engineering di parti piatte prodotte su sistemi di taglio laser, plasma e getto d’acqua, oltre a parti punzonate e ad alcune parti stampate.
Leggi il seguitoCADMAN 8.7 è l’ultimissima versione del software CAM di LVD per i processi di lavorazione della lamiera: sono stati introdotti aggiornamenti e delle nuove funzionalità, quali maschiatura, smussatura e verniciatura
Leggi il seguitoDa oltre 30 anni oPm si evolve intercettando e, spesso, anticipando le tendenze del mercato della lavorazione di lamiere e profilati metallici di alta qualità seguendo lo slogan “Noi per Voi. Trent’anni e oltre!”.
Leggi il seguitoIn un mondo che privilegia il laser ad alta potenza per le applicazioni di taglio come sta cambiando la punzonatrice per fronteggiare questo strapotere tecnologico? Sarà il concetto di combinata a rilanciare i fasti della regina della lavorazione lamiera? A queste e altre domande ha risposto Pierluigi Vaghini, Engineering Manager di AMADA Italia durante il suo intervento in occasione del Punching Day organizzato dalla nostra rivista Deformazione.
Leggi il seguitocome, accanto agli impianti di taglio laser, le punzonatrici TruPunch offrano l’opportunità di realizzare con un unico impianto e in modo completo particolari anche molto complessi, arrivando a essere definite centri di lavoro 3D
Leggi il seguitoÈ stato Riccardo Pellegrini, Country Sales Manager Italia di Prima Power a raccontarci lo stato dell’arte di questo primario costruttore di punzonatrici e ad accompagnarci alla scoperta delle soluzioni tecnologiche collegate a queste macchine sempre più combinate a soluzioni di taglio con cesoia angolare o testa di taglio laser.
Leggi il seguitoDal 1986 Euromac sviluppa e innova il processo di punzonatura della lamiera. Secondo il credo di questo storico marchio italiano, la punzonatrice non è più da considerarsi solo stand alone ma anche, e sempre più, automatizzata e contestualizzata con tutto ciò che la circonda in officina attraverso sistemi per il sorting dei pezzi singoli o un più ampio concetto di cella robotizzata in cui la punzonatrice opera in sintonia con una pressa piegatrice, per esempio.
Leggi il seguitoSemplice punzonatura o processo più esteso che include anche la separazione dei pezzi? Qual è il ruolo della punzonatrice nel contesto produttivo attuale? Quanto può incidere l’automazione della macchina sull’efficienza di processo complessiva? Quali sono le caratteristiche distintive delle punzonatrici Salvagnini? Questi sono solo alcuni dei temi affrontati da Gianfranco Gotter, Product Manager Salvagnini in occasione del Punching Day di Deformazione.
Leggi il seguitoDal 1973 è specializzata nella progettazione e costruzione di punzonatrici. In oltre 45 anni di esperienza vanta un parco macchine installato di oltre 1.300 clienti e, oggi, propone una delle più ampie gamme di macchine punzonatrici del mercato
Leggi il seguito