A Lamiera 2022 LVD punta sull’alta produttività
A LAMIERA LVD ha presentato a per il taglio laser in fibra Phoenix FL-3015 da 20 kW, la cella di piegatura robotizzata Ulti-Form e il software CADMAN®.
Leggi il seguitoA LAMIERA LVD ha presentato a per il taglio laser in fibra Phoenix FL-3015 da 20 kW, la cella di piegatura robotizzata Ulti-Form e il software CADMAN®.
Leggi il seguitoTubiSteel ha scelto la pressa piegatrice ad elevata automazione serie PIS di Colgar Bending Machines per la produzione di tubi con diametri sino a 36 pollici e spessori da 10 a 50 mm.
Leggi il seguitoA SamuExpo Alpemac ha partecipato mettendo in mostra l’innovativa pannellatrice automatica RAS MultiBend-Center ECO e il compatto sistema di taglio laser fibra Nukon ECO 315.
Leggi il seguitoATC VICLA è il cambio utensili automatico collegabile a una o due piegatrici e capace di ridurre significativi i tempi di setup.
Leggi il seguitoLe evoluzioni delle HMI e dei software di programmazione hanno completamente rivoluzionato l’approccio alla piegatura dei nuovi operatori che, grazie alla maggiore confidenza con interfacce smart e digitali, sono in grado di essere immediatamente efficaci.
Leggi il seguitoDa Schiavi Macchine International un controllo numerico grafico multiasse che abbina ergonomia e semplicità d’uso per la programmazione di presse piegatrice
Leggi il seguitoSempre più numerose sono le applicazioni di piegatura robotizzata collaborativa, una soluzione semplice e rapida da adottare che risponde alle esigenze di precisione e flessibilità delle aziende. Per ottenere questi risultati è fondamentale il ruolo di gripper e sistemi di presa.
Leggi il seguitoCADMAN 8.7 è l’ultimissima versione del software CAM di LVD per i processi di lavorazione della lamiera: sono stati introdotti aggiornamenti e delle nuove funzionalità, quali maschiatura, smussatura e verniciatura
Leggi il seguitoCrescita, attenzione alla customer satisfaction e integrazione: i tre pilasti della nuova strategia di Bystronic Italia
Leggi il seguitoCon Davide Gastaldi di Bruno Perano e Paolo Mason di TRUMPF scopriamo come l’automazione della fase di piegatura, oltre a importanti vantaggi in termini di sicurezza e continuità della produzione, garantisca efficienza e qualità anche nei processi a valle come, ad esempio, la saldatura.
Leggi il seguito