SIRI ricorda Rezia Molfino
SIRI – Associazione Italiana di Robotica e Automazione saluta la Professoressa Rezia Molfino, venuta a mancata il 19 agosto scorso
Leggi il seguitoSIRI – Associazione Italiana di Robotica e Automazione saluta la Professoressa Rezia Molfino, venuta a mancata il 19 agosto scorso
Leggi il seguitoAbbiamo incontrato Domenico Appendino, Presidente di SIRI per analizzare presente, passato ma soprattutto futuro del mondo della robotica italiana.
Leggi il seguito“Robotica: soluzioni alle nuove sfide”, questo il titolo del convegno organizzato da SIRI venerdì 24 febbraio (h.10.30 – 13.00) in occasione della 17a edizione di A&T, la in programma a TORINO – OVAL LINGOTTO FIERE dal 22 al 24 febbraio.
Leggi il seguitoI dati IFR (la Federazione Internazionale della Robotica) raccontano la grande vitalità della robotica mondiale che cresce del 31% raggiungendo il record storico di 3,5 milioni di robot installati.
Leggi il seguitoLa robotica sarà protagonista alla 33.BI-MU con un’area dedicata e un ricco programma convegnistico organizzato in collaborazione SIRI (presente al Padiglione 13, A06).
Leggi il seguitoL’indagine semestrale realizzata da SIRI mostra come il totale dei robot antropomorfi e scara ordinati in Italia sia in forte crescita rispetto al 2021.
Leggi il seguitoIl Corso Nazionale Automazione Industriale e Robotica di SIRI “La robotica del futuro è già tra noi” è a Genova 28, 29 e 30 settembre.
Leggi il seguitoIl 19 maggio, dalle 11.00 alle 12.00, Spresenta “ROBOTICA: UN’ISTANTANEA DEL SETTORE”
Leggi il seguitoNel 2021 i robot antropomorfi e scara ordinati da aziende italiane sono stimati sopra i 10.000 con una crescita di quasi il 50%. Una crescita importante che trova conferma anche nelle previsioni per il primo semestre 2022.
Leggi il seguito