Nove ragazzi assunti in sei aziende del settore
È stata firmata lo scorso 18 febbraio l’ATS, associazione temporanea di scopo, per la costituzione di UCIMU Academy
Leggi il seguitoÈ stata firmata lo scorso 18 febbraio l’ATS, associazione temporanea di scopo, per la costituzione di UCIMU Academy
Leggi il seguitoLa qualità del cordone di saldatura è un requisito imprescindibile, soprattutto nelle operazioni di giunzione più complesse, come quelle in cui è specializzata Metallbau & Schweißtechnologie Zentrum GmbH Blankenburg.
Leggi il seguitoLa soluzione Compact Interior Paint consente alle case automobilistiche di ridurre di un terzo le dimensioni delle loro stazioni di verniciatura per gli interni dei veicoli, risparmiando al contempo sui costi e rendendo più sostenibili gli impianti di verniciatura delle automobili.
Leggi il seguitoSi muovono così velocemente che gli occhi fanno fatica a seguirli: i robot Scara che eseguono mansioni di pick & place o di montaggio nel settore industriale. Ma queste acrobazie hanno un prezzo e, su questi robot, i più comuni sistemi di alimentazione si usurano rapidamente. igus, il gruppo tedesco specializzato nelle motion plastics, propone una soluzione alternativa duratura.
Leggi il seguitoGOM propone una nuova stazione di misura mobile basata su un robot collaborativo e potente scanner 3D.
Leggi il seguitoNon perdete l’appuntamento con il nuovo webinar “Saldatura al top: la parola agli esperti” targato Yaskawa in programma per giovedì 18 febbraio ore 11.00.
Leggi il seguitoLe nuove catene portacavi della serie UNIFLEX Advanced presentano un’altezza interna di 56 mm e larghezze interne da 100 a 250 mm.
Leggi il seguitoMAMBO, la prima barca realizzata in vetroresina integralmente prodotta da robot KR QUANTEC mediante stampa 3D.
Leggi il seguitoESAB e YASKAWA hanno annunciato la firma di un accordo di cooperazione globale per sviluppare una linea di sistemi di saldatura robotizzata pre-ingegnerizzati chiamata XCellerator.
Leggi il seguitoUna nota di leggerezza con alcune curiosità legate a Yaskawa e all’uso non industriale dei suoi robot.
Leggi il seguito