A Lamiera 2022 LVD punta sull’alta produttività
A LAMIERA LVD ha presentato a per il taglio laser in fibra Phoenix FL-3015 da 20 kW, la cella di piegatura robotizzata Ulti-Form e il software CADMAN®.
Leggi il seguitoA LAMIERA LVD ha presentato a per il taglio laser in fibra Phoenix FL-3015 da 20 kW, la cella di piegatura robotizzata Ulti-Form e il software CADMAN®.
Leggi il seguitoNel 2021 i robot antropomorfi e scara ordinati da aziende italiane sono stimati sopra i 10.000 con una crescita di quasi il 50%. Una crescita importante che trova conferma anche nelle previsioni per il primo semestre 2022.
Leggi il seguitoSempre più numerose sono le applicazioni di piegatura robotizzata collaborativa, una soluzione semplice e rapida da adottare che risponde alle esigenze di precisione e flessibilità delle aziende. Per ottenere questi risultati è fondamentale il ruolo di gripper e sistemi di presa.
Leggi il seguitoIl nuovo sistema di cambio pinze elaborato da Yaskawa permette di gestire fino ad 8 pinze di saldatura con un unico robot o con due robot in modalità twin
Leggi il seguitoNuova soluzione MI.RA/Dexter di COMAU rende più facile e intuitiva la programmazione ottimizzando l’interazione tra operatori e sistemi robotici
Leggi il seguitoLe celle intelligenti per l’asservimento di macchine utensili della famiglia FlexLoader M di ABB sono costituite da moduli standardizzati, e offrono facilità di espansione per assecondare le esigenze future.
Leggi il seguitoIn occasione di EMO Milano 2021, SIRI ha organizzato un’interessante tavola rotonda interdisciplinare per analizzare passato, presente ma soprattutto futuro dell’etica con cui saranno progettati, costruiti e utilizzati i robot nella società.
Leggi il seguitoABB acquisisce ASTI Mobile Robotics Group per sviluppare la prossima generazione di automazione flessibile con i robot mobili autonomi (AMR). ASTI è leader mondiale proprio nel mercato in forte crescita degli Autonomous Mobile Robot, con un’ampia gamma di modelli e di software.
Leggi il seguito