Gli ultimi 30 anni delle macchine utensili
Abbiamo intervistato Barbara Colombo, Presidente di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, per capire i cambiamenti delle macchine utensili in 30 anni.
Leggi il seguitoAbbiamo intervistato Barbara Colombo, Presidente di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, per capire i cambiamenti delle macchine utensili in 30 anni.
Leggi il seguitoDal 10 al 13 maggio, a Rho Fieramilano andrà in scena Lamiera, la manifestazione internazionale dedicata alle macchine per la deformazione e il taglio della lamiera e alle tecnologie a esse connesse.
Leggi il seguitoSecondo i dati di UCIMU, nel 2021, la produzione italiana di macchine utensili, robot e automazione è aumentata del 22,2% rispetto al 2020.
Leggi il seguitoBilancio positivo per la manifestazione che si è svolta a fieramilano Rho dal 18 al 21 maggio e che ha visto un’elevata qualità delle visite degli operatori professionali alle 365 imprese presenti.
Leggi il seguitoLAMIERA 2022, la mostra internazionale dedicata all’industria delle macchine utensili per la deformazione della lamiera e delle tecnologie innovative legate al comparto, anticipa di una settimana il suo svolgimento: l’appuntamento è dunque fissato a fieramilano Rho dal 18 al 21 maggio 2022
Leggi il seguitoL’industria italiana delle macchine utensili ha vissuto il primo semestre del 2021 in un clima di fiducia con una crescita degli ordini interni del 238% e del 57,5% di quelli esteri rispetto al periodo gennaio-giugno 2020.
Leggi il seguitoRiviste al rialzo le previsioni 2021 relative all’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione elaborate dal Centro Studi & Cultura di Impresa di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE.
Leggi il seguitoEFIM-ENTE FIERE ITALIANE MACCHINE, società specializzata nell’organizzazione di eventi fieristici dedicati all’industria del bene strumentale, presenta un nuovo e innovativo progetto espositivo dedicato al mondo della robotica e ospitato nell’ambito di 33.BI-MU, biennale internazionale della macchina utensile, in scena a fieramilano Rho dal 12 al 15 ottobre 2022.
Leggi il seguitoNel 2020, l’industria italiana della macchina utensile, della robotica e dell’automazione ha registrato un brusco calo di tutti i principali indicatori economici.
Leggi il seguitoIl parco macchine utensili e sistemi di produzione installato nell’industria italiana risulta più vecchio di quello di cinque anni fa. In particolare, nel 2019, l’età media dei macchinari di produzione presenti nelle imprese metalmeccaniche del paese è risultata la più alta mai registrata.
Leggi il seguito