Macchine utensili, un settore in crescita pronto alle nuove sfide

All’Assemblea di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE la presidente Barbara Colombo ha confermato lo stato di salute del comparto evidenziando le sfide su cui concentrarsi nel futuro di medio lungo periodo: digitalizzazione&sostenibilità, disponibilità di personale preparato, servitizzazione e internazionalizzazione.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Decisa ripresa per l’industria italiana delle macchine utensili

L’industria italiana delle macchine utensili ha vissuto il primo semestre del 2021 in un clima di fiducia con una crescita degli ordini interni del 238% e del 57,5% di quelli esteri rispetto al periodo gennaio-giugno 2020.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Con il cavo FastConnect tempi di assemblaggio ridotti del 46%

igus propone una soluzione innovativa per velocizzare l’assemblaggio dei cavi chainflex Profinet, sul campo. igus punta sulla tecnologia FastConnect, per una sguainatura semplice del cavo, in pochi passaggi.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Valzer di nomine in casa TRUMPF

Come Managing Director of Sales and Services, la dottoressa Montelatici è quindi diventata responsabile delle vendite di macchine, servizi, software e soluzioni di digitalizzazione, nonché della consulenza su tutti gli aspetti della produzione in rete e gestisce anche le filiali europee del gruppo TRUMPF.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

+157,9% ordini interni e +30,5% ordini esteri: la macchina utensile torna a volare

L’indice UCIMU, elaborato dal Centro Studi & Cultura di Impresa dell’associazione, rileva, nei primi tre mesi dell’anno, un incremento del 48,6% rispetto allo stesso periodo del 2020

0 Condivisioni
Leggi il seguito

La formatura in primo piano

L’organizzatore di EuroBLECH, Mack Brooks Exhibitions, ha annunciato una nuova serie di eventi online per la comunità internazionale della lavorazione della lamiera.

0 Condivisioni
Leggi il seguito