ABB, nuovo polo europeo della robotica in Svezia
Il Campus di robotica a Västerås in Svezia aumenterà la capacità produttiva del 50% di ABB per un investimento di 280 milioni di euro
Leggi il seguitoIl Campus di robotica a Västerås in Svezia aumenterà la capacità produttiva del 50% di ABB per un investimento di 280 milioni di euro
Leggi il seguitoFin da subito, Camozzi Group ha scelto di sperimentare il servizio RaaS di ABB, attraverso cui ha preso a noleggio un cobot GoFa da inserire presso il Camozzi Research Center di Milano, dove sperimenta processi produttivi alternativi.
Leggi il seguitoIl gruppo Bonfiglioli e ABB hanno deciso di collaborare per incrementare l’efficacia dei loro progetti dedicati all’educational nelle scuole.
Leggi il seguitoNel 2021 si sono aggiunti alcuni cobot alla famiglia di ABB; uno di questi è GoFa, un robot collaborativo che vanta un payload di 5 kg.
Leggi il seguitoLe celle intelligenti per l’asservimento di macchine utensili della famiglia FlexLoader M di ABB sono costituite da moduli standardizzati, e offrono facilità di espansione per assecondare le esigenze future.
Leggi il seguitoABB acquisisce ASTI Mobile Robotics Group per sviluppare la prossima generazione di automazione flessibile con i robot mobili autonomi (AMR). ASTI è leader mondiale proprio nel mercato in forte crescita degli Autonomous Mobile Robot, con un’ampia gamma di modelli e di software.
Leggi il seguitonnovazione, automazione, robot e competenza; sono questi gli ingredienti di una ricetta vincente che da oltre trent’anni guida Metal Master nella sua attività dedita alla produzione conto terzi di prodotti metallici di qualità assoluta
Leggi il seguitoABB ha annunciato ieri che acquisirà ASTI Mobile Robotics Group, un produttore di spicco a livello mondiale di robot mobili autonomi (AMR) con un ampio portafoglio in tutte le principali applicazioni abilitate dalla suite software dell’azienda.
Leggi il seguito