Sensore di forza in silicone per una presa sicura
Sateco presenta il suo sensore elastomerico serie SXTSC, il quale è in grado di misurare sia la forza di contatto che quella di compressione in modo continuo.
Leggi il seguitoSateco presenta il suo sensore elastomerico serie SXTSC, il quale è in grado di misurare sia la forza di contatto che quella di compressione in modo continuo.
Leggi il seguitoQuanto è importante l’ergonomia per gli operatori e per la produzione? Quali vantaggi portano i sistemi di monitoraggio? Stiamo andando verso un’avvitatura cibernetica 5.0? A queste domande ha risposto Nicola Bacchetta, Direttore Commerciale e Marketing di FIAM, durante la chiacchierata avvenuta nel contesto dell’Assembly Week, raccontandoci l’evoluzione delle tecniche di giunzione e dell’avvitatura industriale.
Leggi il seguitoIl Red Dot Design Award 2021 va alla pinza EGH di SCHUNK, per la categoria “product design”. Questa pinza plug & work si distingue anche per l’ergonomia e la facilità di messa in funzione e programmazione.
Leggi il seguitoL’azienda danese Vola ha scelto di utilizzare una flotta di robot mobili di OMRON per il suo impianto produttivo, cosa che ha portato a più flessibilità, sicurezza ed ergonomia, e quindi a uomo e macchina in perfetta armonia.
Leggi il seguitoPer aiutare le sempre più numerose operatrici che lavorano nel settore manifatturiero, è nata la versione “femminile” del guanto robotico Ironhand di Bioservo Technologies, che aiuta a compensare la differenza di forza prensile tra donne e uomini.
Leggi il seguitoVenerdì 12 marzo FIAM Utensili Pneumatici terrà un webinar per parlare di avvitatura sostenibile e valorizzazione delle risorse umane.
Leggi il seguitoOnRobot offre la sua soluzione OnRobot Screwdriver, un avvitatore intelligente che rende più agevole ed ergonomico il lavoro.
Leggi il seguitoCome si coniugano ergonomia e sicurezza? L’Industria 4.0 coniuga le nuove tecnologie con la trasformazione degli ambienti lavorativi
Leggi il seguitoFiam ha organizzato un webinar dal titolo “Quando un sistema di avvitatura può definirsi veramente SMART”, con relatore Nicola Bacchetta
Leggi il seguito