Gli AMR di ABB muovono la produzione

ABB sta investendo sempre di più nel mondo della robotica mobile autonoma, una tecnologia complessa (ma facile da usare) in grado di rivoluzionare l’organizzazione delle fabbriche e rendere meno faticoso il lavoro degli operatori. Ne abbiamo parlato al telefono con Marco Locatelli, Autonomous Mobile Robotics Business Development Manager di ABB.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

I robot come Lego con AutomationWare

I J-Actuators sono gli attuatori ad alta tecnologia di AutomationWare, utilizzati anche per produrre soluzioni robotiche personalizzate. Permettono moltissime composizioni, a seconda delle esigenze, rendendo quindi i robot semplici da costruire, come dei Lego.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Impex Tecniche Lineari: da 36 anni sull’onda dell’innovazione

Impex Tecniche Lineari, con sede nella provincia di Perugia a due passi da Assisi, unisce due anime: quella di importatore e distributore e quella di progettista di tecnologia lineare. Quello che unisce queste due anime è la costante ricerca dell’innovazione e l’alta attenzione alle esigenze del cliente. Ne abbiamo parlato con Fabio Piergentili, CEO, e Maurizio Torba, Engineering Production Manager, di Impex Tecniche Lineari.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

S.EL.ME.C. e Bosch Rexroth insieme per lo sviluppo di una servo pressa di ultima generazione

S.EL.ME.C. si è affidata a Bosch Rexroth per lo sviluppo di una servo pressa destinata a un impianto automotive, per un cliente finale che aveva necessità di effettuare un assemblaggio per interferenza, oltre che un incollaggio. Bosch Rexroth ha fornito lo Smart Function Kit for Pressing, ideale per questa tipologia di applicazioni di pressatura e piantaggio.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Macchine e uomini lavorano in armonia da Grupo Antolin, anche grazie a OMRON

Grupo Antolin, azienda spagnola produttrice di componenti automotive, ha scelto gli AMR e i cobot di OMRON per automatizzare la movimentazione dei componenti tra la fase di iniezione e quella di assemblaggio. Sono stati scelti i modelli LD-250 e TM12; quest’ultimo è dotato di laser di sicurezza che permette alla soluzione di lavorare senza barriere insieme agli umani sulla linea di produzione.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

La Rete M2A in aiuto delle scuole

Che cos’è la Rete M2A e quali aiuti può dare a istituti e scuole del territorio italiano? Come sono cambiate le esigenze nel mondo della meccatronica, sia dal punto di vista della formazione sia da quello delle aziende? Lo abbiamo chiesto a Imerio Chiappa, dirigente scolastico dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “P. Paleocapa” di Bergamo.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

FasThink e Siemens insieme al MADE per l’automazione dei processi produttivi

FasThink e Siemens hanno messo a punto un sistema per l’automazione dei processi produttivi combinando diverse tecnologie e sistemi gestionali, che si può vedere all’opera presso MADE Competence Center.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Lo zucchero entra nel mondo dell’automazione con SEW-EURODRIVE e Nazari Automazioni

Nuovo impianto automatizzato per il trasporto, lo stoccaggio e svuotamento di “Big Bag” di zucchero: un progetto di squadra sviluppato nel tempo per l’azienda Granda Zuccheri da Nazari Automazioni anche con il supporto di SEW-EURODRIVE e dei suoi prodotti.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Festo e BEC insieme per una perfetta cooperazione uomo-robot

Il futuro appartiene alla cooperazione uomo-robot. Il costruttore di sistemi BEC ha sviluppato una soluzione collaborativa per Siemens Healthineers. Inserisce con precisione bobine del peso di diverse tonnellate nei magneti delle macchine per risonanza magnetica (MRI). I cilindri elettrici Festo, che assicurano una presa sicura delle bobine, svolgono un ruolo cruciale in questo caso.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

No Banner to display