Il robot ABB progettato per preparare gli studenti al futuro del lavoro

ABB amplia l’offerta formativa con il lancio dell’IRB 1090, un robot sviluppato per preparare gli studenti al futuro del lavoro. Il robot per l’educazione industriale, alimentato dal controllore OmniCore di ABB, include i più recenti progressi della robotica, come le soluzioni di feedback della rete elettrica a risparmio energetico.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Occhi puntati su intelligenza artificiale e robotica

Il 20 settembre, presso l’Aula Magna del Collegio Ghislieri – Fondazione Ghislieri a Pavia, si terrà la AI & Robotics Conference, evento organizzato da Assolombarda insieme a SEA Vision e RTA Robotics che sarà occasione per parlare di intelligenza artificiale e robotica, e del loro impatto sullo sviluppo tecnologico futuro.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Neousys Technology è stata premiata dal Vision Systems Design 2023 Innovators Awards Program

La scheda frame grabber intelligente PCIe-NX154PoE di Neousys Technology è stata premiata dal Vision Systems Design 2023 Innovators Awards Program come una delle soluzioni più innovative per l’aggiornamento dei sistemi AOI esistenti per ispezioni avanzate abilitate all’AI.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Turck Banner rende ancora più smart il monitoraggio

siineos IIoT è il nuovo sistema operativo di Turck Banner che trasforma la protezione per i quadri elettrici serie IM18-CCM in una soluzione plug & play per il monitoraggio smart delle condizioni.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Creare un’applicazione pick-and-place in pochi minuti con B&R

La soluzione software precompilata di B&R aiuta gli OEM a implementare applicazioni pick-and-place in modo molto più rapido, con un rischio di investimento minimo. La soluzione di processo pick-and-place di mapp Robotics fa sì che le macchine siano più veloci, flessibili ed efficienti.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Meno manutenzione e più sicurezza per gli AGV con igus

Per garantire flussi corretti e sicuri, gli AGV devono soddisfare i più stringenti requisiti di resistenza e affidabilità. igus ha messo a punto diversi componenti motion plastics progettati appositamente per i sistemi AGV, tra cui cuscinetti e catene portacavi che assicurano vantaggi in termini di peso dei veicoli, manutenzione ridotta ed efficienza energetica.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

L’importanza del networking per AIdAM

Il networking è un’attività di fondamentale importanza per AIdAM – Associazione Italia di Automazione e Meccatronica, per questo ha organizzato diversi incontri tra aziende e nelle aziende per parlare del settore e mettere in contatto i player.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Nuova vita ai modem con i robot ABB

SEVal, azienda italiana che si occupa di smaltimento di rifiuti, ha progettato una cella con un robot ABB. Il robot prende i modem, li identifica attraverso un codice a barre univoco, li posiziona su un banco di prova, collega i cavi, accende i modem e ne riconosce lo stato attraverso la luce LED del dispositivo. Quindi resetta il modem, mettendo le unità funzionanti in una scatola pronta per la consegna e inviando i dispositivi scartati alla rottamazione.

0 Condivisioni
Leggi il seguito