A EMO 2025, l’automazione delle macchine utensili firmata Schaeffler
Ad Hannover, in occasione di EMO 2025, Schaeffler ha presentato cuscinetti volventi e tecnologia lineare per i megatrend nel settore delle macchine utensili.
Leggi il seguitoAd Hannover, in occasione di EMO 2025, Schaeffler ha presentato cuscinetti volventi e tecnologia lineare per i megatrend nel settore delle macchine utensili.
Leggi il seguitoForte di una lunga esperienza maturata in oltre mezzo secolo di attività e sfruttando le più recenti novità nel campo della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale, a EMO Hannover ANCA presenta le sue ultime innovazioni in termini di macchine, software, automazione e servizi.
Leggi il seguitoIn Rosa Ermando ogni rettificatrice è il risultato dell’unione tra tecnologia, esperienza e cura dei dettagli. Dal design alla selezione dei materiali fino alla raschiettatura manuale, ogni fase segue standard rigorosi per garantire prestazioni e affidabilità.
Leggi il seguitoStefano Reati, Responsabile vendite e marketing di Synergon – rappresentante in esclusiva di marchi rinomati come Index e Traub (torni), Hatebur (presse), One Click Metal e AddUp (Additive Manufacturing) – svela gli “ingredienti” del successo dell’azienda che dura ormai da 40 anni…
Leggi il seguitoNel primo trimestre 2025, l’indice degli ordini di macchine utensili elaborato dal Centro Studi & Cultura di Impresa di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE segna un incremento dell’8,5% rispetto al periodo gennaio-marzo 2024. In valore assoluto l’indice si è attestato a 84,5 (base 100 nel 2021).
Leggi il seguito1TF è la sigla che identifica una protezione per torni sviluppata da Repar2, azienda italiana nota a livello nazionale e internazionale per la produzione di sistemi di sicurezza destinati a equipaggiare le macchine utensili.
Leggi il seguitoSi rinnova l’appuntamento con TIMTOS, fiera internazionale dedicata alla smart manufacturing e alle macchine utensili in programma a Taipei (Taiwan) dal 3 all’8 marzo presso il Taipei Nangang Exhibition Center, padiglioni 1 e 2, e il Taipei World Trade Center Padiglione 1.
Leggi il seguitoPrecisione, versatilità, automazione “su misura” e supporto costante attraverso un team di ingegneri specializzati che seguono i clienti a livello globale: è il biglietto da visita delle soluzioni Grob per il settore aerospaziale.
Leggi il seguitoL’“ammiraglia” della gamma High-Performance-Line di Hermle è il centro di lavoro a cinque assi C 62 U dynamic, in grado di lavorare particolari destinati al settore Oil&Gas (come giranti di turbine o grandi corpi valvola), oppure al comparto degli stampi, della meccanica generale e nella lavorazione di ruote dentate.
Leggi il seguito