OML: il “segreto” per ottimizzare le lavorazioni a cinque assi

A MECSPE, OML ha scelto di riproporre le sue soluzioni destinate a ottimizzare la lavorazione su macchine a cinque assi (raggruppate nel catalogo “5-Axis Workholding”), in attesa del lancio di alcune novità che probabilmente avverrà a settembre, in occasione di EMO di Hannover. Perché in OML l’attività di ricerca&sviluppo non si ferma, neppure davanti a un mercato in difficoltà.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

OML: due novità sotto il segno del bloccaggio

Il sistema di bloccaggio/sbloccaggio Zero Point PLUS 5 e la morsa V5 visti a EMO Hannover sono la risposta di OML alle richieste di un mercato alla ricerca di soluzioni meno complesse ma con la qualità, l’affidabilità e l’unicità che caratterizza da sempre tutti i prodotti dell’azienda.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Una sede prestigiosa per una azienda in continua crescita

OML (azienda del gruppo SMW-Autoblok) si è trasferita in una nuova e più ampia sede a Trivolzio, in provincia di Pavia. Si tratta di una location di prestigio, dove ogni spazio è stato pensato e allestito in maniera funzionale alla produzione ma con un’attenzione anche rivolta verso il design e lo stile.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Riflettori puntati sui sistemi di bloccaggio

TDM, IMG, Sintergrip: questi sono tre dei prodotti che OML presenta in occasione della EMO di Milano. TDM identifica un nuovo sistema di bloccaggio meccanico, IMG è una morsa meccanica autocentrante per lavorazioni su macchine a 5 assi, mentre Sintergrip è il nome di una lineadi inserti in metallo duro sinterizzato da utilizzare anche sulle morse IMG.

0 Condivisioni
Leggi il seguito