ANCA, focus su precisione e redditività

Forte di una lunga esperienza maturata in oltre mezzo secolo di attività e sfruttando le più recenti novità nel campo della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale, a EMO Hannover ANCA presenta le sue ultime innovazioni in termini di macchine, software, automazione e servizi.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Rosa Ermando: qualità e sostenibilità oltre i confini

Per il 2025, Rosa Ermando (nome storico nel nostro Paese per la produzione di rettificatrici tangenziali) si propone di offrire alle imprese manifatturiere soluzioni progettate per integrarsi perfettamente nelle sue macchine, con l’obiettivo di rendere i processi produttivi più efficaci, efficienti e sostenibili.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

MCM: 45 anni di attività sotto il segno delle macchine e dell’automazione

Circa 300 sono stati i partecipanti agli aperitivi tecnologici APERO’CLOCK organizzati nel rinnovato stabilimento produttivo di Roveleto di Cadeo (PC) di MCM. Tra le soluzioni esposte un centro di lavoro Clock 1200 EVO Multitasking che l’azienda piacentina presenta anche a EMO Hannover. In questo articolo Stefano Tirelli, Area Sales Manager di MCM, parla dell’andamento del mercato, delle prospettive di crescita e delle aspettative dell’azienda per la kermesse di settembre.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Con Kern Microtechnik la precisione è inferiore ai 2 µm

Ingegneri e tecnici di Kern Microtechnik hanno sviluppato un processo di taglio duttile e stabile, sinonimo di qualità e prodotti di scarto pari a zero.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Una nuova macchina ANCA per stare al passo con l’aumento della domanda 

Per realizzare lime e mole dentali e per garantire la fornitura di servizi di affilatura per la regione centrale del Victoria, il produttore australiano The Edge Equine ha investito sulle macchine ANCA, e recentemente su un modello FX5E.  

0 Condivisioni
Leggi il seguito

KAPP NILES: per un flusso di lavoro integrato e intelligente nel processo di rettifica

Kapp Niles ha sviluppato una piattaforma in grado di collegare e automatizzare i processi produttivi, che grazie a standard aperti (come umati e GDE) funziona indipendentemente dal costruttore della macchina.  

0 Condivisioni
Leggi il seguito