Con Hermle grandi dimensioni (e prestazioni) in fresatura, ma anche in tornitura…
L’“ammiraglia” della gamma High-Performance-Line di Hermle è il centro di lavoro a cinque assi C 62 U dynamic, in grado di lavorare particolari destinati al settore Oil&Gas (come giranti di turbine o grandi corpi valvola), oppure al comparto degli stampi, della meccanica generale e nella lavorazione di ruote dentate.
di Francesca Fiore
Il centro di lavorazione a cinque assi ad alte prestazioni C 62 U dynamic rappresenta il top della gamma High-Performance-Line di Hermle. Questa macchina di grandi dimensioni (e prestazioni) ha corse X-Y-Z rispettivamente di 1.200-1.300-900 mm e permette di lavorare pezzi con un carico massimo di 2.500 kg.
Costruito secondo la collaudata struttura Gantry termo-simmetrica in monoblocco modificato secondo il brevetto Hermle, con la traversa supportata da tre guide sull’asse Y, il centro C 62 U dynamic di Hermle garantisce massima rigidità ed elevata precisione. Tutte le viti a ricircolo di sfere sono a trazione diretta; inoltre, gli assi Y e Z sono azionati in tandem come anche l’asse di basculamento A, che conferisce alla macchina un’elevata dinamica nonostante le dimensioni imponenti.
La tavola roto-basculante ha infatti un diametro di 1.350 mm e può basculare di ±130°, aspetto particolarmente interessante per la lavorazione di componenti del settore Oil&Gas, come giranti di turbine o grandi corpi valvola, oppure anche per stampi, meccanica generale e lavorazione di ruote dentate.
Per quanto riguarda il mandrino, è possibile scegliere tra un’ampia gamma di varianti con velocità massime di 9.000/14.000/18.000 giri/min e in grado di assicurare coppie fino a 476 Nm e potenze di 56 kW (attacco cono mandrino HSK-A63 o HSK-A100/ SK50).
Il magazzino utensili offre 70 posti espandibili con ampliamenti modulari da 135 posti (cono HSK-A63 o 108 HSK-A100) fino a 325 posti (HSK-A63 o 265 HSK-A100), che vanno a sommarsi ai posti nel magazzino principale a bordo macchina.
Celle robotizzate oppure sistemi per il cambio pallet
Da un punto di vista dell’automazione, sono disponibili sia soluzioni con celle robotizzate RS3, modulari e flessibili e dotate di un robot antropomorfo con portata 500 kg, che dispositivi di cambio pallet, nello specifico il sistema di cambio pallet PW3000.
Con PW3000 è possibile gestire fino a 9 pallet con dimensione 1.000×1.250 mm e con portata massima di 3.000 kg che può essere allestito secondo le esigenze di layout del cliente. I moduli rack e la baia di carico-scarico possono infatti essere collocati a piacimento sui lati liberi del modulo base.
PW3000 è inoltre dotato del software di gestione pallet HACS (Hermle Automation Control System) che, grazie a un’interfaccia semplice e intuitiva, comandabile mediante “drag&drop”, facilita l’impiego quotidiano nella produzione, compreso il calcolo dell’impiego degli utensili. Un quadro di comando aggiuntivo orientabile è installato al posto dell’attrezzaggio del sistema di cambio pallet. Il sistema HACS è disponibile per tutti i sistemi di cambio pallet Hermle e può essere utilizzato su tutti i CNC.
Anche una versione di macchina Hermle per la fresatura e la tornitura
Per realizzare complesse lavorazioni di fresatura e tornitura, il centro di lavorazione di grandi dimensioni C 62 U dynamic di Hermle è disponibile anche in versione MT (Mill-Turn). La funzionalità di tornitura viene gestita dal controllo Heidenhain TNC7 o, in alternativa, su un CNC Siemens S840D SL.
In versione MT, il centro C 62 U dynamic prevede una tavola di serraggio di 1.200 mm di diametro con carico massimo pari a 1.500 kg. Per le operazioni di tornitura è previsto un motore torque specifico che garantisce una velocità massima di rotazione di 450 giri/min. L’aspetto fondamentale della configurazione MT sviluppata da Hermle AG è che non solo è possibile eseguire operazioni di tornitura con tavola roto-basculante CN in posizione a 0° e 90°, ma anche in qualsiasi altra posizione intermedia, oppure – se l’applicazione lo richiede – anche in continuo. Ciò consente di utilizzare utensili da tornitura particolarmente corti.

