Grob: un centro di eccellenza per l’aerospazio
Precisione, versatilità, automazione “su misura” e supporto costante attraverso un team di ingegneri specializzati che seguono i clienti a livello globale: è il biglietto da visita delle soluzioni Grob per il settore aerospaziale.
Nella sede principale di Mindelheim, in Baviera, l’azienda nota sul mercato per la produzione di macchine utensili e sistemi di automazione ha dato vita a un centro di eccellenza internazionale, dove sviluppa tecnologie per la produzione di componenti per l’industria aeronautica. È qui che nascono infatti i centri di lavoro a cinque assi della serie G, nelle versioni speciali progettate per realizzare elementi strutturali e aerodinamici di un velivolo, parti del suo motore e del carrello di atterraggio.
Macchine di tornitura e fresatura caratterizzate dalla possibilità di gestire i più diversi particolari meccanici nei più differenti materiali. La combinazione di ergonomia per il lavoro in officina e l’elevata automazione rendono le macchine Grob soluzioni flessibili, adatte a installazioni stand alone o alla produzione industriale in serie.
Realizzare componenti aerospaziali o industriali di taglia media
In particolare, il centro di lavoro universale G350 di Grob è dotato di un sistema di supporto versatile che assicura una gestione ottimale di pezzi di dimensioni e pesi significativi. G350 è particolarmente indicato per produrre componenti aerospaziali o industriali di taglia media.
Grazie alla linea slanciata del mandrino e all’ampia zona di movimentazione dell’asse A, il sistema può ruotare e inclinarsi per posizionarsi sull’angolo che garantisce sempre l’accesso ottimale dell’utensile al pezzo. Ciò permette di eseguire lavorazioni complesse su più lati senza che sia necessario rimuovere e riposizionare il componente.
Progettata per assorbire efficacemente le forze di taglio e mantenere una stabilità costante, la tavola di lavoro del centro G350 di Grob assicura inoltre massima precisione anche in presenza di materiali duri o geometrie complesse. Il sistema può essere personalizzato con fissaggi specifici per applicazioni particolari, come la lavorazione di blisk e rotori, pale singole o altri componenti aerodinamici.
L’elevato grado di customizzazione del centro G350 permette di soddisfare le diverse esigenze di un comparto che richiede massima precisione e affidabilità dei processi.