TopSolid 7.16: innovazione e tecnologia
TOPSOLID rafforza la propria posizione sul mercato grazie a un continuo investimento in ricerca e sviluppo e propone la nuova versione TopSolid 7.16
Leggi il seguitoTOPSOLID rafforza la propria posizione sul mercato grazie a un continuo investimento in ricerca e sviluppo e propone la nuova versione TopSolid 7.16
Leggi il seguitoMF1000-3T EVO è il centro di foratura profonda di I.M.S.A realizzato per un’azienda che necessita di automatizzare il più possibile.
Leggi il seguitoPer assicurare la produttività, la qualità e i tempi di realizzazione delle proprie attrezzature, NTS utilizza in officina i prodotti di Tecnica, e in particolar modo la famiglia di utensili in metallo duro SCM.
Leggi il seguitoGrazie all’impiego del centro di lavoro SHARAV HGVT di PROMAC, l’azienda lecchese è in grado di lavorare anche in non presidiato stampi complessi di medio-grandi dimensioni.
Leggi il seguitoSorma sarà presente al salone Simodec in programma dal 8 all’11 marzo prossimi a La Roche-sur-Foron (Francia) con i suoi marchi Osawa e Nikko Tools, grazie alla partnership per la distribuzione in Francia con Bema SAS.
Leggi il seguitoR.F. Celada ha organizzato lo scorso novembre un’open house per scoprire le novità nel mercato delle macchine utensili, della manifattura e dell’industry 4.0. In mostra numerosi modelli di macchine dedicate alle principali tecniche di lavoro in attrezzeria.
Leggi il seguitoDMG MORI ha presentato alla EMO di Milano diverse soluzioni di automazione innovative per una produzione orientata al futuro.
Leggi il seguitoMECCANICA PI.ERRE opera da circa quarant’anni nel settore della tranciatura di getti pressofusi in alluminio, fornendo un service completo alla clientela. Per gestire al meglio le lavorazioni a 5 assi in continuo, l’azienda bresciana si affida al sistema hyperMILL® di OPEN MIND e in particolare alla fresatura con utensili a barile.
Leggi il seguitoNo Banner to display