Meccanica italiana: rallenta la crescita nel 2022
La crescita c’è, soprattutto grazie all’export, ma i segnali di incertezza sono tanti.
Leggi il seguitoLa crescita c’è, soprattutto grazie all’export, ma i segnali di incertezza sono tanti.
Leggi il seguitoHEIDENHAIN consente di visualizzare in tempo reale da diverse prospettive i dati forniti da combinazioni di macchine e StateMonitor.
Leggi il seguitoCon PAYZR, DMG MORI dimostra ancora una volta ai suoi clienti il suo stato di pioniere olistico. PAYZR è l’acronimo di “PAY with Zero Risk” (paga a zero rischi) e segna l’ingresso nel mondo dei modelli di business basati sui dati, ovvero la sottoscrizione e il pagamento in base all’utilizzo.
Leggi il seguitongegnere meccanico britannico William Playford ha ideato 9Barista, la prima caffettiera per caffè espresso al mondo con motore a reazione incorporato.
Leggi il seguitoNovità in casa 3D Systems. L’azienda ha infatti presentato quattro nuove resine Figure 4® ad alte prestazioni studiate specificamente per la produzione in lotti, la produzione di parti finite e le applicazioni di prototipazione.
Leggi il seguitoIl sistema JMS® 4.0 MoldLine è un software gestionale modulare ideato da Erowa per l’ottimizzazione del processo di lavorazione nella costruzione degli stampi.
Leggi il seguitoSISMA progetta e produce una gamma completa di sistemi di saldatura laser di particolare interesse per il mondo degli stampi.
Leggi il seguitoDormet Pramet collabora con IBM per integrare l’Industria 4.0 nell’unità produttiva in Repubblica Ceca.
Leggi il seguitoDMG MORI rivoluziona la produzione dei centri di lavoro monoBLOCK a 5 assi con la sua Excellence Factory di 4.000 m² a DECKEL MAHO Pfronten.
Leggi il seguito