UCIMU Academy cresce e si sviluppa
Esattamente ad un anno dalla nascita, UCIMU Academy fa un ulteriore passo in avanti e si struttura dotandosi di un Comitato di indirizzo costituito da alcuni imprenditori del settore.
Leggi il seguitoEsattamente ad un anno dalla nascita, UCIMU Academy fa un ulteriore passo in avanti e si struttura dotandosi di un Comitato di indirizzo costituito da alcuni imprenditori del settore.
Leggi il seguitoSaranno i temi della digitalizzazione e della sostenibilità a caratterizzare la prossima edizione di BI-MU e Xylexpo, le manifestazioni organizzate da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, e da Acimall, l’associazione dei costruttori di macchine per la lavorazione del legno che si terranno dal 12 al 15 ottobre 2022 nel quartiere fieristico di fieramilano-Rho.
Leggi il seguitoCon la nuova versione da 15,5 mm, le protezioni avvolgibili Corner Roll-up Cover JM di P.E.I. possono anche essere spinte.
Leggi il seguitoLa meccanica italiana si sta riprendendo più velocemente di quanto si potesse sperare a inizio anno.
Leggi il seguitoSono numerose le imprese iscritte a EMO MILANO 2021, che si terrà dal 4 al 9 ottobre presso il centro espositivo di fieramilano. Aziende da tutto il mondo proporranno le soluzioni alle sfide che l’industria internazionale deve affrontare nel prossimo futuro.
Leggi il seguitoIn oltre 40 anni di esperienza il Gruppo Norblast, realtà bolognese specializzata in trattamenti superficiali ad alto valore tecnologico, ha saputo sviluppare ed evolvere costantemente la propria tecnologia progettando e costruendo la soluzione più adatta a ogni settore industriale.
Leggi il seguitoTre le settimane di alta formazione organizzate dall’agenzia per il lavoro ADHR Group del comune marchigiano.
Leggi il seguitoL’indice UCIMU, elaborato dal Centro Studi & Cultura di Impresa dell’associazione, rileva, nei primi tre mesi dell’anno, un incremento del 48,6% rispetto allo stesso periodo del 2020
Leggi il seguitoEDiM, azienda made in Brianza con oltre 60 anni di esperienza, è una realtà dinamica con 360 dipendenti. Esempio di Industria 4.0 italiana, per affrontare il periodo storico difficile EDiM sceglie di focalizzare i propri investimenti su innovazione, sostenibilità e formazione interna ed esterna.
Leggi il seguito