low-carbon aluminium
Raffmetal lancia Silval, l’innovativa gamma di leghe primarie green
Con un contenuto di alluminio da riciclo tra 80 e 100%, le leghe Silval offrono un’impronta di carbonio fino a 0,48 kg CO2eq/kg di alluminio prodotto e si posizionano tra le leghe con le migliori prestazioni ambientali sul mercato
Leggi il seguitoL’industria riparte dopo la pandemia e non trova alluminio da trasformare
Gerhard Anger, amministratore delegato di Alu-met, tra i maggiori produttori europei di alluminio secondario, analizza le cause di una situazione che penalizza soprattutto i produttori di estrusi
Leggi il seguitoRusal propone lo sdoppiamento delle attività industriali
L’operazione allo studio vedrà Rusal cambiare il proprio nome in AL+ e concentrarsi sull’alluminio a maggior valore aggiunto e a bassa impronta di carbonio, mentre una Newco ancora senza nome si concentrerà sullo sviluppo della crescita nel mercato interno russo e potenzialmente in Cina e nei paesi emergenti
Leggi il seguitoUn 2020 positivo per EGA
Emirates Global Aluminium migliora l’EBITDA del 63% a 1,13 miliardi di dollari nell’anno più difficile degli ultimi decenni per l’industria mondiale dell’alluminio
Leggi il seguitoHydro vende le attività di laminazione per concentrarsi su sostenibilità e low-carbon aluminium
Norsk Hydro ha annunciato la cessione delle attività di laminazione a KPS Capital Partners per 1,38 miliardi di euro. L’operazione rientranella strategia del Gruppo per migliorare la redditività e promuovere la sostenibilità
Leggi il seguitoLe proposte di Centroal sul PNRR
Osservazioni e proposte del Centro Italiano Alluminio nelle discussioni delle Commissioni Ambiente di Camera e Senato sul Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza, uno degli strumenti per il rilancio economico del Paese e sostenibile per l’ambiente
Leggi il seguitoAlluminio tra natura e sostenibilità
L’alluminio è un metallo permanente e un materiale ideale per l’economia circolare. Le leghe a bassa impronta di carbonio sviluppate da Hydro sono un’alternativa efficace per realizzare prodotti e componenti in modo più sostenibile
Leggi il seguitoL’alluminio sostenibile: un materiale chiave per l’edilizia a emissioni zero
L’uso dell’alluminio a bassa impronta di carbonio nell’edilizia e nelle costruzioni è considerato un fattore chiave per decarbonizzare l’economia e affrontare l’emergenza climatica
Leggi il seguito