L’alluminio continua a crescere
La sfida per la decarbonizzazione punta su metallo primario verde e sul metallo da riciclo
Leggi il seguitoLa sfida per la decarbonizzazione punta su metallo primario verde e sul metallo da riciclo
Leggi il seguitoFACE, BWA, Amafond, Assofermet e Assofond, in rappresentanza di migliaia di aziende europee, essenzialmente PMI, hanno chiesto l’intervento urgente della Commissione Europea e degli Stati membri dell’UE contro minacce di divieti, tariffe elevate o sanzioni sull’alluminio russo che rappresentano un imminente e vitale minaccia per l’industria europea dell’alluminio.
Leggi il seguitoL’alluminio trova ormai impiego in moltissimi aspetti della nostra vita. È tra gli elementi più abbondanti al mondo ed è riciclabile al 100% e all’infinito, possiede straordinarie caratteristiche di resistenza alla corrosione, conducibilità termica ed elettrica. Il suo successo è dovuto a questi incredibili punti di forza e alle molteplici forme che si possono ottenere dal processo di estrusione. Il profilo di alluminio presenta, infatti, eccellenti caratteristiche di leggerezza, versatilità, duttilità e prestazione meccanica.
Leggi il seguitoMetef cambia data e sceglie il periodo dal 10 al 12 giugno 2021, sempre nella location di Bolognafiere.
Leggi il seguitoIndustria dell’Alluminio – Sfide e opportunità nel contesto dell’India
Leggi il seguitoIl fabbisogno europeo di alluminio è in crescita costante.
Leggi il seguitoI grandi conglomerati dell’acciaio e dell’alluminio sono oggi dinanzi a un serio depauperamento, sociale e economico, causato dalla crisi pandemica.
Leggi il seguito