FANUC entra nel cuore dell’industria orafa italiana

A OroArezzo, una delle principali fiere internazionali dedicate alla manifattura orafa in programma dal 10 al 13 maggio, FANUC presenta il nuovo centro di lavoro multitasking ROBODRILL Mixtype, che integra operazioni di fresatura e tornitura.

ROBODRILL Mixtype può eseguire fresature ad alta velocità per la realizzazione di superfici complesse, incisioni decorative, geometrie particolari e dettagli artistici tipici del design di preziosi per il settore luxury. In aggiunta, è in grado di realizzare forature e filettature estremamente precise, ideali per alloggiamenti di pietre preziose o componenti meccanici come viti e perni nei gioielli modulari.
La tornitura integrata consente la lavorazione completa di elementi cilindrici o simmetrici, come anelli, chiusure, perni e cerniere.

Personalizzazione su larga scala

ROBODRILL di FANUC realizza microlavorazioni su piccoli componenti con tolleranze strette, garantite dall’alta rigidità strutturale della macchina e dalla ripetibilità inferiore al micron. Consente inoltre la personalizzazione su larga scala, grazie all’automazione e al cambio utensile rapido, per soddisfare la crescente domanda di pezzi unici o in piccole serie.
Il tutto con il supporto del controllo numerico FANUC, noto per la sua affidabilità, facilità d’uso e integrazione con sistemi CAD/CAM, e in grado di garantire la qualità e ridurre i tempi di setup anche nelle produzioni artigianali o semi-industriali.
Tra le caratteristiche principali che identificano il centro di lavoro multitasking ROBODRILL Mixtype di FANUC segnaliamo il cambio utensile rapido (0,7 secondi), il magazzino da 28 utensili, l’asse Y esteso a 500 mm, la tavola più ampia e l’asse Z più veloce. Queste specifiche garantiscono massima produttività anche su pezzi di grandi dimensioni e geometrie complesse.

0 Condivisioni