igus presenta iglidur i3000
igus presenta iglidur i3000, il primo materiale al mondo, ottimizzato per attrito e usura, per la stampa DLP 3D.
Leggi il seguitoigus presenta iglidur i3000, il primo materiale al mondo, ottimizzato per attrito e usura, per la stampa DLP 3D.
Leggi il seguitoUn futuro che è già presente e una tecnologia che ne è protagonista: è di questo che si è parlato all’EXPO dell’IMPOSSIBILE, evento organizzato da Elmec 3D, presso il Campus Tecnologico di Elmec Informatica, per illustrare potenzialità e benefici della manifattura additiva.
Leggi il seguitoC’è anche Radilon® Adline di RadiciGroup nella nuova auto da corsa monoposto progettata dal team Dynamis del PoliMi.
Leggi il seguitoElmec 3D organizza il prossimo 13 luglio a Brunello (VA), presso il Campus di Elmec Informatica, un evento dedicato alla manifattura additiva.
Leggi il seguitoCRP Technology e CRP USA, aziende operanti nel campo dei servizi di stampa 3D professionale con i materiali compositi Windform, hanno sottoscritto un’operazione di investimento da parte di ITT Inc., società di diritto americano, quotata NYSE.
Leggi il seguitoEOS e Sauber Technologies hanno firmato una partnership triennale sulla tecnologia di produzione additiva (AM) in occasione del recente Gran Premio di Formula (F1) di Barcellona.
Leggi il seguito3D Systems è stata scelta da Airbus Defence and Space per produrre componenti critici per la novità assoluta del settore: il satellite OneSat.
Leggi il seguitoWomen in 3D Printing, l’associazione statunitense dedicata al know-how inclusivo nel mondo dell’additive manufacturing, presenta ad SPS Italia una tavola rotonda dedicata agli sviluppi, le applicazioni e i risultati della stampa 3D nell’ottica di una manifattura rinnovata e rispettosa dell’ambiente e del valore umano.
Leggi il seguitoGrazie alle stampanti 3D Formlabs, l’azienda spagnola IGESTEK, specializzata nello sviluppo di prodotti automobilistici leggeri in plastica e materiali compositi, è in grado di sviluppare parti in materiali compositi e creare attrezzature più rapidamente.
Leggi il seguitoA poche settimane da SPS Italia il percorso di avvicinamento alla fiera si conclude a Torino con una giornata sui temi della robotica e dell’additive manufacturing.
Leggi il seguito