FOCUS

Un business in continua crescita
reichelt elektronik ha annunciato i dati dell’indagine sulla stampa 3D nel mercato italiano esplorandone vantaggi e opportunità.

Ampliata l’offerta di materiali compositi
Il materiale composito Nylon 12 Carbon Fiber di MakerBot mantiene le sue proprietà meccaniche grazie al basso assorbimento di umidità, offrendo così prestazioni uniformi.

Stampa 3D a 2 componenti
Con igus è possibile combinare – in una singola fase produttiva – due diversi filamenti per realizzare componenti altamente stabili ed esenti da lubrificazione.

Ottenuta la certificazione per il settore medicale
Grazie a un ampio lavoro di perfezionamento dei processi e ottimizzazione delle polveri, Sandvik Additive Manufacturing ha ottenuto la certificazione ISO 13485:2016 per il medicale per lo stabilimento delle polveri di titanio.

Estesa la gamma di stampanti 3D di grande formato
Con le stampanti 3D Form 3L e Form 3BL, Formlabs espande la propria linea di stampanti 3D stereolitografiche di grande formato (SLA) per consentire a produttori e creatori di stampare parti su larga scala estremamente dettagliate.

Diffusori audio stampati in 3D
Node Audio, azienda specializzata nella produzione di diffusori audio personalizzati per impianti Hi-Fi, ha utilizzato la sinterizzazione laser per ottenere un suono più preciso e di maggiore qualità.

Creare opportunità di produzione in nuovi mercati
3DnA, uno dei principali Service Bureau italiani specializzato nel settore ingegneristico, ha aggiunto la stampante 3D F900 di Stratasys alla sua attuale capacità FDM per soddisfare le esigenze di produzione dei settori ferroviario, mobilità e droni.

Come creare in modo diverso con l’Additive Manufacturing
Grazie alla stampa 3D, progettare un nuovo prodotto è diventato davvero semplice. L’articolo illustra come progettare una penna sfruttando tutti i vantaggi e la libertà offerti dalla tecnologia additiva.

Componenti funzionanti per macchine controllo qualità
La scatola di contenimento del sensore per macchine controllo qualità è stata creata in stampa 3D da CRP Technology e rifinita con lavorazioni meccaniche di precisione a CNC da CRP Meccanica.

Un metodo di stampa 3D per la lotta al Covid-19
Sandvik Coromant ha sviluppato una nuova tecnica di modellazione che permette di stampare in 3D fino a 200 schermi facciali in plastica

Nuovo materiale per l’Additive Manufacturing
Con la lega di alluminio ad alte prestazioni AlMgty, Fehrmann ALLOYS propone un nuovo materiale per l’Additive Manufacturing.