Skip to content
The ADD News:
  • Stampa 3D per il settore automotive
  • Geometrie senza compromessi
  • L’appuntamento è con le tecnologie additive per il digital manufacturing
  • L’Additive Manufacturing nel settore biomedicale
  • Per la produzione di prototipi, utensili e parti per l’uso finale
Additive Journal

Additive Journal

Il portale della tecnologia additive

  • Chi siamo
  • Vai alle riviste
    • PubliTec
    • A&L Alluminio e Leghe
    • Applicazioni Laser
    • Controllo e Misura
    • Costruire Stampi
    • Deformazione
    • InMotion
    • NewsMec
    • Soluzioni di Assemblaggio & Meccatronica
  • Calendario fiere
  • Shop
  • Contatti
Un business in continua crescita
Focus 

Un business in continua crescita

Novembre 11, 2020Novembre 11, 2020 gbianchessi
Stampa in 3D di suole 100% riciclabili
Focus 

Stampa in 3D di suole 100% riciclabili

Novembre 11, 2020Novembre 11, 2020 gbianchessi
Ampliata l’offerta di materiali compositi
Focus 

Ampliata l’offerta di materiali compositi

Novembre 11, 2020Novembre 11, 2020 gbianchessi
Stampa 3D a 2 componenti
Focus 

Stampa 3D a 2 componenti

Novembre 11, 2020Novembre 11, 2020 gbianchessi

THE ADD NEWSPost precedenti

Stampa 3D per il settore automotive
The ADD News 

Stampa 3D per il settore automotive

Gennaio 21, 2021Gennaio 21, 2021 gbianchessi
Geometrie senza compromessi
The ADD News 

Geometrie senza compromessi

Gennaio 19, 2021Gennaio 19, 2021 gbianchessi
L’appuntamento è con le tecnologie additive per il digital manufacturing
The ADD News 

L’appuntamento è con le tecnologie additive per il digital manufacturing

Gennaio 18, 2021Gennaio 18, 2021 gbianchessi

FOCUS

Un business in continua crescita
Focus 

Un business in continua crescita

Novembre 11, 2020Novembre 11, 2020 gbianchessi

reichelt elektronik ha annunciato i dati dell’indagine sulla stampa 3D nel mercato italiano esplorandone vantaggi e opportunità.

Stampa in 3D di suole 100% riciclabili
Focus 

Stampa in 3D di suole 100% riciclabili

Novembre 11, 2020Novembre 11, 2020 gbianchessi
Ampliata l’offerta di materiali compositi
Focus 

Ampliata l’offerta di materiali compositi

Novembre 11, 2020Novembre 11, 2020 gbianchessi

Il materiale composito Nylon 12 Carbon Fiber di MakerBot mantiene le sue proprietà meccaniche grazie al basso assorbimento di umidità, offrendo così prestazioni uniformi.

Stampa 3D a 2 componenti
Focus 

Stampa 3D a 2 componenti

Novembre 11, 2020Novembre 11, 2020 gbianchessi

Con igus è possibile combinare – in una singola fase produttiva – due diversi filamenti per realizzare componenti altamente stabili ed esenti da lubrificazione.

Ottenuta la certificazione per il settore medicale
Focus 

Ottenuta la certificazione per il settore medicale

Novembre 11, 2020Novembre 11, 2020 gbianchessi

Grazie a un ampio lavoro di perfezionamento dei processi e ottimizzazione delle polveri, Sandvik Additive Manufacturing ha ottenuto la certificazione ISO 13485:2016 per il medicale per lo stabilimento delle polveri di titanio.

Estesa la gamma di stampanti 3D di grande formato
Focus 

Estesa la gamma di stampanti 3D di grande formato

Novembre 11, 2020Novembre 11, 2020 gbianchessi

Con le stampanti 3D Form 3L e Form 3BL, Formlabs espande la propria linea di stampanti 3D stereolitografiche di grande formato (SLA) per consentire a produttori e creatori di stampare parti su larga scala estremamente dettagliate.

Diffusori audio stampati in 3D
Focus 

Diffusori audio stampati in 3D

Novembre 11, 2020Novembre 11, 2020 gbianchessi

Node Audio, azienda specializzata nella produzione di diffusori audio personalizzati per impianti Hi-Fi, ha utilizzato la sinterizzazione laser per ottenere un suono più preciso e di maggiore qualità.

Creare opportunità di produzione in nuovi mercati
Focus 

Creare opportunità di produzione in nuovi mercati

Novembre 11, 2020Novembre 11, 2020 gbianchessi

3DnA, uno dei principali Service Bureau italiani specializzato nel settore ingegneristico, ha aggiunto la stampante 3D F900 di Stratasys alla sua attuale capacità FDM per soddisfare le esigenze di produzione dei settori ferroviario, mobilità e droni.

Come creare in modo diverso con l’Additive Manufacturing
Focus 

Come creare in modo diverso con l’Additive Manufacturing

Novembre 11, 2020Novembre 11, 2020 gbianchessi

Grazie alla stampa 3D, progettare un nuovo prodotto è diventato davvero semplice. L’articolo illustra come progettare una penna sfruttando tutti i vantaggi e la libertà offerti dalla tecnologia additiva.

Componenti funzionanti per macchine controllo qualità
Focus 

Componenti funzionanti per macchine controllo qualità

Novembre 11, 2020Novembre 11, 2020 gbianchessi

La scatola di contenimento del sensore per macchine controllo qualità è stata creata in stampa 3D da CRP Technology e rifinita con lavorazioni meccaniche di precisione a CNC da CRP Meccanica.

Un metodo di stampa 3D per la lotta al Covid-19
Focus 

Un metodo di stampa 3D per la lotta al Covid-19

Settembre 8, 2020Settembre 8, 2020 gbianchessi

Sandvik Coromant ha sviluppato una nuova tecnica di modellazione che permette di stampare in 3D fino a 200 schermi facciali in plastica

Nuovo materiale per l’Additive Manufacturing
Focus 

Nuovo materiale per l’Additive Manufacturing

Settembre 8, 2020Settembre 8, 2020 gbianchessi

Con la lega di alluminio ad alte prestazioni AlMgty, Fehrmann ALLOYS propone un nuovo materiale per l’Additive Manufacturing.

SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE!

ARCHIVIO

TAG

3D Systems additive additive manufacturing aerospaziale BEAMIT Bompan Coronavirus CRP Meccanica CRP Technology DMG MORI e-commerce EOS Formlabs GF Machining Solutions HP igus industria laser MakerBot Manufacturing materiale Materiali Matteo Rigamonti metallo Mimaki nylon PA12 Polipropilene Prima Additive Prima Industrie produzione additiva Protolabs prototipi Renishaw robot Sandvik Sandvik Coromant service Sharebot Siemens Sisma stampa3D stampa 3D stereolitografia Stratasys Weerg
© PubliTec - Via Passo Pordoi 10 - 20139 Milano Tel. +39 02535781
P.IVA 10310210157. Direttore Responsabile: Fernanda Vicenzi.
Tutti i diritti riservati