Soluzione CAM per la stampa 3D
Il prossimo 4 marzo, alle ore 15.00, Open Mind organizza un webinar gratuito dedicato all’additive manufacturing.
Leggi il seguitoIl prossimo 4 marzo, alle ore 15.00, Open Mind organizza un webinar gratuito dedicato all’additive manufacturing.
Leggi il seguitoMakerBot offre tre nuovi materiali compositi Kimya ABS di ARMOR per le proprie stampanti 3D METHOD X®. Questi materiali assicurano proprietà avanzate ideali per le applicazioni di produzione.
Leggi il seguitoPresso la facoltà di ingegneria meccanica del Politecnico di Zurigo il progetto “ETHEC city” studia soluzioni di impatto positivo sulla mobilità dei veicoli privati, considerando le esigenze di sostenibilità ambientale.
Leggi il seguitoAttraverso il processo di Sinterizzazione Laser Selettiva e il materiale a base poliammidica Windform® FX BLACK, CRP Technology ha realizzato per Tecnoguarnizioni l’archetto di due DPI utilizzabili in qualsiasi ambito professionale e in presidi medici e ospedalieri.
Leggi il seguitoLa produzione deve diventare più digitale, decentralizzata e flessibile per adattarsi alle sempre mutevoli esigenze del mercato e delle aziende.
Leggi il seguitoL’ampia gamma di opzioni di materiali di Formlabs ora include la Rigid 10K Resin, un materiale che offre elevata rigidità e resistenza.
Leggi il seguitoDal monitor alla realtà: grazie al software di rendering KeyShot 10 3D di Luxion adesso è possibile fabbricare in modo semplice e veloce modelli di prodotto estremamente realistici con le stampanti 3D PolyJet serie J55 e J8 di Stratasys.
Leggi il seguitoLa missione di Decathlon è rendere lo sport accessibile a tutti e ovunque in modo sostenibile.
Leggi il seguitoGrazie alla costruzione di inserti stampo in Additive Manufacturing con il materiale Uddeholm AM Corrax®, la società Miele technika s.r.o. è riuscita a ridurre i tempi ciclo nello stampaggio ad iniezione plastica.
Leggi il seguitoMYSINT100 è una stampante laser 3D a polveri metalliche di SISMA che si distingue per essere un sistema aperto: ogni parametro di lavorazione e l’intera strategia di produzione sono infatti completamente personalizzabili e possono essere impostati dall’utente.
Leggi il seguito