Autore: gbianchessi
mcTER 2022 torna a Milano il 23 giugno
Grande attesa per mcTER 2022, l’evento di riferimento per Cogenerazione, Idrogeno, Bioenergie e Smart Efficiency
Leggi il seguitoPer Omron la fabbrica del futuro è già qui
Gli esperti di automazione industriale Omron hanno presentato in Italia l’European Flexible Manufacturing Roadshow.
Leggi il seguitoCobot: la collaboratività aumenta la produttività
Quando si ha a che fare coi robot collaborativi, un’applicazione per essere sicura va valutata nel suo complesso, non esistono parametri fissi.
Leggi il seguitoKreon lancia i bracci di misura per una scansione 3D perfetta
Kreon lancia il suo nuovo braccio di misura, per un’acquisizione 3D efficiente e facile da impiegare su ogni tipo di superficie.
Leggi il seguitoTest su rilevatori gas: la sicurezza al primo posto
Verificare le performance dei rilevatori gas è uno step cruciale per garantire la sicurezza delle persone e dei luoghi. Col suo laboratorio, SEAL effettua test prestazionali di questi dispositivi, per monitorare il funzionamento degli impianti e non solo.
Leggi il seguitoIdrogeno: una tecnica flessibile per la decarbonizzazione
Ital Control Meters propone i misuratori di portata per il gas di Flexim, specialista tedesca nella misurazione a ultrasuoni clamp-on, che distribuisce in esclusiva in Italia.
Leggi il seguitoIA e controllo di processo: a che punto siamo?
Insieme al professor Gruosso del Politecnico di Milano, abbiamo fatto il punto sull’evoluzione dell’intelligenza artificiale nel controllo di processo: potenzialità e criticità, algoritmi in via di sviluppo, mancanza di risorse qualificate e molto altro.
Leggi il seguitoI droni e le loro applicazioni industriali
I droni sono diventati strumenti preziosi in molte applicazioni di ispezione e controllo. Garantiscono una prospettiva aerea illimitata anche in zone di difficile accesso, e aggiornata in tempo reale.
Leggi il seguito