Fiere: al via LASYS 2022 a Stoccarda
Dal 21 al 23 giugno a Stoccarda è in programma l’edizione 2022 di Lasys, la fiera dedicata all’industria del laser e alle sue applicazioni nella lavorazioni di vari materiali.
Leggi il seguitoDal 21 al 23 giugno a Stoccarda è in programma l’edizione 2022 di Lasys, la fiera dedicata all’industria del laser e alle sue applicazioni nella lavorazioni di vari materiali.
Leggi il seguitoUtilizzando il processo di ablazione laser è possibile realizzare una pulizia laser su serbatoi, pale di turbine e stampi.
Leggi il seguitoIl nuovo laser scanner di Aerotech garantisce una lavorazione dei materiali più precisa, ma anche più veloce.
Leggi il seguitopropone il suo sistema laser CO2 e le sue sorgenti in occasione di IPACK-IMA
Leggi il seguitoPresentati relatori e titoli che animeranno i lavori del 10 e 11 marzo al BI-REX Competence Center di Bologna (o da remoto) tra produttori di componenti laser, integratori di sistemi e utenti finali. Partecipazione gratuita previa iscrizione.
Leggi il seguitoL’ottica diffrattiva può essere d’aiuto anche nella saldatura laser per aumentare la produttività. Questo è estremamente importante considerando che è una tecnologia chiave per i processi di produzione nel campo dei veicoli elettrici.
Leggi il seguitoOperando sotto il nome di SCANLAB BV, il collaudato team di sviluppatori in Belgio sarà ora in grado di concentrarsi esclusivamente sull’ulteriore evoluzione degli scanner poligonali
Leggi il seguitoI processi produttivi basati sul laser possono giocare un ruolo essenziale per l’industria dei veicoli elettrici. Proprio questo tema sarà al centro di LaserEMobility
Leggi il seguitoIn programma il 10 e 11 marzo al Bi-Rex Competence Centre di Bologna e online un workshop per approfondire il ruolo della tecnologia laser nella produzione di veicoli elettrici coinvolgendo produttori di componenti laser, integratori di sistemi e utenti finali.
Leggi il seguito