Il laser cladding di Optoprim, un’alternativa green alla cromatura

Optoprim ha sviluppato un processo di laser cladding in grado di sostituire la tradizionale cromatura galvanica con importanti benefici in termini di sostenibilità ambientale e costi di gestione. Il tutto garantendo proprietà tribologiche e di resistenza alla corrosione comparabili a quelle della cromatura tradizionale, ma con resistenze meccaniche addirittura superiori

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Stefano Zarini è una delle 100 persone più influenti della fotonica

Stefano Zarini, Application Lab Manager di Optoprim Italia, è stato selezionato da Electro Optics come una delle 100 persone più influenti nel campo della fotonica per il 2025. Il suo notevole lavoro nel settore della fotonica ha avuto un impatto significativo e questo riconoscimento riflette i suoi contributi, la sua esperienza e la sua dedizione al progresso del settore.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Obiettivo sicurezza massima… anche nella saldatura laser manuale

OPHWeld è la soluzione per la saldatura laser manuale di Optoprim che si distingue nel mercato grazie ad alcune caratteristiche fondamentali: compattezza, leggerezza ed ergonomia del manipolo, facilità d’uso, una particolare configurazione ottica e, soprattutto, sicurezza che si traduce in salvaguardia del personale e dell’ambiente di lavoro.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Laser EMobility, il programma del workshop

Presentati relatori e titoli che animeranno i lavori del 10 e 11 marzo al BI-REX Competence Center di Bologna (o da remoto) tra produttori di componenti laser, integratori di sistemi e utenti finali. Partecipazione gratuita previa iscrizione.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Il laser al femtosecondo sta rivoluzionando il micromachining

Optoprim si è dotata di un Application Center in grado di aiutare le aziende italiane ad approcciare la tecnologia laser e ad individuare nuove opportunità di crescita. Grande attenzione in particolare per il micromachining dove, grazie all’impiego di laser al femtosecondo, ci si è spinti verso nuove frontiere di materiali e processi.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Tecnologia laser e industria navale: lavorazioni innovative per un settore considerato conservatore

Recentemente, è stata data grande risonanza mediatica alla notizia che Naval Group ha montato su un cacciamine della Marine Nationale francese, per la prima volta in assoluto, un’elica interamente realizzata con stampa in 3D

0 Condivisioni
Leggi il seguito