Come cambiano taglio laser e saldatura laser nell’E-mobility
Nella saldatura di paccobatterie e nel taglio di materiali isolanti il laser è sempre più importante. Ne abbiamo parlato con Luca Porcelluzzi
Leggi il seguitoNella saldatura di paccobatterie e nel taglio di materiali isolanti il laser è sempre più importante. Ne abbiamo parlato con Luca Porcelluzzi
Leggi il seguitoIl taglio laser del vetro è un campo di applicazione laser in rapida crescita, con sfide diverse come il taglio di pannelli piatti per smartphone e schermi, il taglio di tubi di vetro capillari per l’industria medica e il taglio di vetro spesso per cantieri navali e produttori di automobili.
Leggi il seguitoGrazie alla joint venture con Airco SystemDruckluft, i clienti Bystronic Italia hanno ora la possibilità di produrre azoto in modo indipendente.
Leggi il seguitoIn programma il 10 e 11 marzo al Bi-Rex Competence Centre di Bologna e online un workshop per approfondire il ruolo della tecnologia laser nella produzione di veicoli elettrici coinvolgendo produttori di componenti laser, integratori di sistemi e utenti finali.
Leggi il seguitoL’iniziativa OPEN EXPERIENCE che Prima Industrie inaugura il 24 maggio rappresenta l’impegno del gruppo a essere concretamente al fianco dei propri clienti e supportarli nella loro ripartenza resiliente e sostenibile
Leggi il seguitoCon il Panel Layout Optimization Tool (PLOT), LPKF offre uno strumento per calcolare il risparmio di materiale che può essere ottenuto con il taglio laser dei circuiti stampati.
Leggi il seguitoLa macchina YSD LaserOne di LVD è stata progettata per essere semplice da usare, tagliare una vasta varietà di spessori e materiali, e allo stesso tempo garantendo bassi costi operativi e di manutenzione.
Leggi il seguitoTRUMPF propone Trumatic 3000 fiber, una macchina universale compatta che coniuga la tecnologia di punzonatura e il taglio laser di alta qualità.
Leggi il seguitoRecentemente, è stata data grande risonanza mediatica alla notizia che Naval Group ha montato su un cacciamine della Marine Nationale francese, per la prima volta in assoluto, un’elica interamente realizzata con stampa in 3D
Leggi il seguito