Saldature laser di ultima generazione: competitività e unicità

L’applicazione della tecnologia laser alla giunzione dei materiali non è certo una novità, ma grazie all’effetto combinato di diversi fattori (tra cui la maturazione tecnologica, le nuove opportunità applicative e la possibilità di implementare soluzioni di monitoraggio digitale avanzate) sta attraversando una fase di grande espansione. In questo articolo analizziamo alcune significative realizzazioni per saldatura laser con l’obiettivo di fornire spunti di riflessione a chi desidera aumentare la competitività dei propri prodotti grazie a questa tecnologia.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Modellare i laser ad alta potenza per una saldatura di qualità superiore

Cailabs ha sviluppato moduli innovativi per la forma del fascio che riducono al minimo lo spostamento focale e massimizzano la qualità del cordone di saldatura. Per analizzare il fascio laser e dimostrare i risultati superiori della tecnologia, il team si affida a istituzioni rinomate e alla tecnologia di misura MKS, utilizzando il profilatore di fascio laser senza contatto BeamWatch di Ophir.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Con TRUMPF il laser viaggia nello spazio

Il laser sta diventando una tecnologia importante in molti settori, anche in quello aerospaziale il quale ha necessità di tecnologie sempre più innovative e performanti, e il laser è ideale per questo settore. TRUMPF si è affacciata a questo particolare e fondamentale comparto, e ci racconta 5 applicazioni in cui l’utilizzo del laser migliora le soluzioni aerospaziali.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Un sistema di saldatura laser per la produzione di dispositivi medici

Coherent introduce il sistema di saldatura laser ExactWeld 410 per la produzione di dispositivi medici. Utilizza il software Laser Framework che semplifica la convalida del processo e aumenta l’efficienza della produzione grazie alla sua interfaccia intuitiva con la visione artificiale e le funzioni di monitoraggio del processo.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Accendere l’ispirazione per la mobilità elettrica

Una delle domande cruciali della trasformazione della mobilità è “come si possono produrre veicoli elettrici in modo sostenibile ed economico allo stesso tempo?”. L’Istituto Fraunhofer per la tecnologia laser ILT di Aquisgrana, in Germania, che ha sviluppato soluzioni elettrificanti per la tecnologia laser insieme a partner industriali, ha diverse risposte.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Il laser protagonista per un futuro sostenibile

Per tutto il comparto manufatturiero la riduzione dell’impatto ambientale è diventata una vera priorità: dalla riduzione dei consumi energetici fino alla rinuncia a sostanze chimiche inquinanti, sono molti gli aspetti su cui l’impiego di macchine laser come quelle realizzate da Taumac può dare importanti benefici in termini di efficienza e sostenibilità.

0 Condivisioni
Leggi il seguito