Skip to content
The ADD News:
  • Soluzione CAM per la stampa 3D
  • Nuovo materiale in fibra di carbonio
  • Programmi di formazione
  • Funzionalità ed estetica alla protesi robotizzata
  • Servizio di stampa 3D
Additive Journal

Additive Journal

Il portale della tecnologia additive

  • Chi siamo
  • Vai alle riviste
    • PubliTec
    • A&L Alluminio e Leghe
    • Applicazioni Laser
    • Controllo e Misura
    • Costruire Stampi
    • Deformazione
    • InMotion
    • NewsMec
    • Soluzioni di Assemblaggio & Meccatronica
  • Calendario fiere
  • Shop
  • Contatti
Nuovi materiali compositi ABS per applicazioni di produzione
Focus 

Nuovi materiali compositi ABS per applicazioni di produzione

Febbraio 17, 2021Febbraio 17, 2021 gbianchessi
Dare forma al futuro della mobilità motociclistica
Focus 

Dare forma al futuro della mobilità motociclistica

Febbraio 17, 2021Febbraio 17, 2021 gbianchessi
Supporti per visiere protettive stampati in 3D
Focus 

Supporti per visiere protettive stampati in 3D

Febbraio 17, 2021Febbraio 17, 2021 gbianchessi
Produzione distribuita basata su tecnologie additive
Focus 

Produzione distribuita basata su tecnologie additive

Febbraio 17, 2021Febbraio 17, 2021 gbianchessi

THE ADD NEWSPost precedenti

Soluzione CAM per la stampa 3D
The ADD News 

Soluzione CAM per la stampa 3D

Febbraio 25, 2021Febbraio 25, 2021 gbianchessi
Nuovo materiale in fibra di carbonio
The ADD News 

Nuovo materiale in fibra di carbonio

Febbraio 17, 2021Febbraio 17, 2021 gbianchessi
Programmi di formazione
The ADD News 

Programmi di formazione

Febbraio 11, 2021Febbraio 11, 2021 gbianchessi

FOCUS

Nuovi materiali compositi ABS per applicazioni di produzione
Focus 

Nuovi materiali compositi ABS per applicazioni di produzione

Febbraio 17, 2021Febbraio 17, 2021 gbianchessi

MakerBot offre tre nuovi materiali compositi Kimya ABS di ARMOR per le proprie stampanti 3D METHOD X®. Questi materiali assicurano proprietà avanzate ideali per le applicazioni di produzione.

Dare forma al futuro della mobilità motociclistica
Focus 

Dare forma al futuro della mobilità motociclistica

Febbraio 17, 2021Febbraio 17, 2021 gbianchessi

Presso la facoltà di ingegneria meccanica del Politecnico di Zurigo il progetto “ETHEC city” studia soluzioni di impatto positivo sulla mobilità dei veicoli privati, considerando le esigenze di sostenibilità ambientale.

Supporti per visiere protettive stampati in 3D
Focus 

Supporti per visiere protettive stampati in 3D

Febbraio 17, 2021Febbraio 17, 2021 gbianchessi

Attraverso il processo di Sinterizzazione Laser Selettiva e il materiale a base poliammidica Windform® FX BLACK, CRP Technology ha realizzato per Tecnoguarnizioni l’archetto di due DPI utilizzabili in qualsiasi ambito professionale e in presidi medici e ospedalieri.

Produzione distribuita basata su tecnologie additive
Focus 

Produzione distribuita basata su tecnologie additive

Febbraio 17, 2021Febbraio 17, 2021 gbianchessi

La produzione deve diventare più digitale, decentralizzata e flessibile per adattarsi alle sempre mutevoli esigenze del mercato e delle aziende.

Lanciate nuove resine per i settori dentale, manifatturiero e ingegneristico
Focus 

Lanciate nuove resine per i settori dentale, manifatturiero e ingegneristico

Febbraio 17, 2021Febbraio 17, 2021 gbianchessi

L’ampia gamma di opzioni di materiali di Formlabs ora include la Rigid 10K Resin, un materiale che offre elevata rigidità e resistenza.

File pronti per la stampa, con colori e texture accurati
Focus 

File pronti per la stampa, con colori e texture accurati

Febbraio 17, 2021Febbraio 17, 2021 gbianchessi

Dal monitor alla realtà: grazie al software di rendering KeyShot 10 3D di Luxion adesso è possibile fabbricare in modo semplice e veloce modelli di prodotto estremamente realistici con le stampanti 3D PolyJet serie J55 e J8 di Stratasys.

Produzione veloce e versatile
Focus 

Produzione veloce e versatile

Febbraio 17, 2021Febbraio 17, 2021 gbianchessi

La missione di Decathlon è rendere lo sport accessibile a tutti e ovunque in modo sostenibile.

Canali conformali con la stampa 3D
Focus 

Canali conformali con la stampa 3D

Febbraio 17, 2021Febbraio 17, 2021 gbianchessi

Grazie alla costruzione di inserti stampo in Additive Manufacturing con il materiale Uddeholm AM Corrax®, la società Miele technika s.r.o. è riuscita a ridurre i tempi ciclo nello stampaggio ad iniezione plastica.

Soluzioni che aumentano la produttività
Focus 

Soluzioni che aumentano la produttività

Febbraio 17, 2021Febbraio 17, 2021 gbianchessi

MYSINT100 è una stampante laser 3D a polveri metalliche di SISMA che si distingue per essere un sistema aperto: ogni parametro di lavorazione e l’intera strategia di produzione sono infatti completamente personalizzabili e possono essere impostati dall’utente.

Generare e simulare il percorso della stampa 3D
Focus 

Generare e simulare il percorso della stampa 3D

Febbraio 17, 2021Febbraio 17, 2021 gbianchessi

Eureka Additive è una soluzione innovativa sviluppata da Roboris per l’Additive Manufacturing.

Un business in continua crescita
Focus 

Un business in continua crescita

Novembre 11, 2020Novembre 11, 2020 gbianchessi

reichelt elektronik ha annunciato i dati dell’indagine sulla stampa 3D nel mercato italiano esplorandone vantaggi e opportunità.

Stampa in 3D di suole 100% riciclabili
Focus 

Stampa in 3D di suole 100% riciclabili

Novembre 11, 2020Novembre 11, 2020 gbianchessi

SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE!

ARCHIVIO

TAG

3D Systems additive additive manufacturing aerospaziale Bompan Coronavirus CRP Meccanica CRP Technology DMG MORI e-commerce EOS formazione Formlabs GF Machining Solutions HP igus industria laser MakerBot Manufacturing materiale Materiali Matteo Rigamonti metallo Mimaki nylon PA12 OPEN MIND Polipropilene Prima Additive Prima Industrie produzione additiva Protolabs prototipi Renishaw robot Sandvik Coromant Sharebot Siemens Sisma software stampa3D stampa 3D stereolitografia Stratasys Weerg
© PubliTec - Via Passo Pordoi 10 - 20139 Milano Tel. +39 02535781
P.IVA 10310210157. Direttore Responsabile: Fernanda Vicenzi.
Tutti i diritti riservati