L’edizione 2025 di Industry 4.0 Student Contest premia la GenZ
La quarta edizione di Industry 4.0 Student Contest, ideato a promosso da Digital Industries World ha il suo vincitore: si tratta del progetto Smart Slicing 4.0 del team D-task, composto dagli studenti Andrea Messina, Davide Marcandelli, Kevin Pezzotta, Simone Morotti e Tecla Pennisi.
Digitale Industries World è un’associazione che riunisce istituzioni multidisciplinari, tra cui aziende leader del settore industriale e istituti di ricerca d’eccellenza, con l’obiettivo di accelerare la trasformazione digitale dell’industria.
Formare gli ingegneri dell’Industria 4.0 e dell’IoT di domani
Quest’anno Industry 4.0 Student Contest, che ha avuto una durata di sei mesi durante i quali sono stati presentati e valutati una quindicina di progetti, è stato realizzato in collaborazione con Fondazione Politecnico di Milano, Politecnico di Milano (Dipartimento di Ingegneria Gestionale), Università degli Studi di Bergamo, Università degli Studi di Brescia e LIUC – Università Cattaneo di Castellanza (VA). L’obiettivo del concorso è quello di formare gli ingegneri dell’Industria 4.0 e dell’IoT di domani, partendo da una formazione sugli attuali trend di mercato. Al fianco di un percorso universitario, Digital Industries World e i partner dell’iniziativa credono, infatti, che sia strategico offrire alle nuove generazioni l’opportunità di misurarsi all’interno di veri team orientati allo sviluppo di soluzioni innovative per il business e la crescita sostenibile delle aziende.
Prossimo step la partenza delle iscrizioni per il contest 2026, con una quinta edizione che si annuncia ancora più partecipata.