Webinar “I materiali per l’Additive Manufacturing”
Il webinar si terrà il 25 febbraio dalle ore 14 alle ore 16.30 si pone come obiettivo quello di illustrare dei casi applicativi dell’additive manufacturing.
Leggi il seguitoIl webinar si terrà il 25 febbraio dalle ore 14 alle ore 16.30 si pone come obiettivo quello di illustrare dei casi applicativi dell’additive manufacturing.
Leggi il seguitoMSC Software e Gruppo BEAMIT, in collaborazione con il Politecnico di Milano e l’Università di Parma, sono lieti di invitarla a partecipare ad un webinar organizzato per promuovere la tecnologia produttiva di Additive Manufacturing e l’utilizzo di sistemi avanzati di progettazione.
Leggi il seguitoLa Commissione europea ha pubblicato una valutazione d’impatto iniziale sulla proprietà intellettuale – revisione delle norme dell’UE sul design industriale (Regolamento sul Design) e dà tempo fino al 22 dicembre per fornire un feedback su questo argomento.
Leggi il seguitoA 32.BI-MU è stata presentata dall’ingegner Luciano di Donato di INAIL la Linea di indirizzo “La sicurezza nelle tecnologie additive per metalli.
Leggi il seguitoStart up innovative e “Voucher 3I – Investire in Innovazione”. Iscrizione dello studio legale ISL nel Registro “VOUCHER 3I” istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico in materia di marchi e brevetti.
Leggi il seguitoUn’occasione unica per approfondire le opportunità dell’evoluzione del Paradigma 4.0, anche nell’ottica della sicurezza informatica, per l’applicazione nei servizi, nella sanità, nell’agricoltura e nella zootecnica con professionisti del settore.
Leggi il seguito