DMG MORI: produttività e sostenibilità nel futuro della manifattura

Come da tradizione, DMG MORI ha organizzato a febbraio l’annuale Open House presso lo stabilimento situato a Pfronten, in Baviera. L’edizione numero trenta ha visto la partecipazione di aziende provenienti da tutto il mondo, che hanno potuto vedere in anteprima le più recenti innovazioni a marchio DMG MORI.

di Alberto Marelli

Dal 10 al 21 febbraio scorsi, DMG MORI ha celebrato i trent’anni della tradizionale Open House che si tiene presso lo stabilimento produttivo a Pfronten, in Baviera. “Abbiamo aperto le porte dell’Open House di Pfronten per la prima volta trent’anni fa”, ha spiegato Irene Bader, membro del Consiglio di Amministrazione di DMG MORI. “Oggi il nostro evento a Pfronten è una tradizione del settore. Insieme, diamo il via a un anno ricco di innovazioni e alle diverse possibilità del nostro Machining Transformation (MX)”.
Ogni azienda deve affrontare le sfide di una produzione sempre più efficiente e sostenibile. DMG MORI supporta i propri clienti in quest’impresa proponendo l’approccio Machining Transformation (MX), ossia la trasformazione della lavorazione, che combina quattro importanti pilastri: l’integrazione dei processi, l’automazione e la trasformazione digitale (Digital Transformation/DX), che stimolano a loro volta la trasformazione green (Green Transformation/GX). Un allineamento coerente lungo tutte le fasi di questo approccio supporta le aziende nel rendere la loro produzione più efficiente e sostenibile.
Durante l’Open House, DMG MORI ha presentato ai numerosi addetti ai lavori cinque anteprime mondiali: DMU 60 eVo 2nd Generation, DMX 60 U e DMX 80 U, ULTRASONIC 20 linear 3rd Generation, CTX 750|1250.
Da sottolineare, inoltre, che i visitatori hanno potuto assistere all’assemblaggio dal vivo di centri di lavoro di fascia alta come i modelli DMU 600 P e DMC 340 FD µPrecision nel più grande stabilimento DMG MORI d’Europa.
Entriamo ora più nei dettagli delle novità proposte da DMG MORI per la fresatura.

DMG MORI: produttività e sostenibilità nel futuro della manifattura
L’Open House DMG MORI Pfronten è arrivata alla 30esima edizione

Per la lavorazione su 5 lati di pezzi complessi

Basandosi sul design collaudato dei centri verticali DMV a 3 assi, DMG MORI ha sviluppato i modelli DMX 60 U e DMX 80 U per la lavorazione su 5 lati di pezzi complessi con peso fino a 300 e 350 kg rispettivamente. Con corse di 600x600x510 mm per la DMX 60 U e di 800x600x510 mm per il modello più grande, i nuovi centri di lavoro universali coprono un’ampia gamma di componenti nell’ingegneria meccanica generale, nella costruzione di stampi e in altri settori esigenti.
Il basamento monolitico della macchina, realizzato con componenti in fusione massiccia, e le ampie guide a rulli costituiscono la base per soddisfare i requisiti di alta precisione. I modelli DMX U presentano una rigidità superiore del 45% rispetto alla serie precedente e consentono una lavorazione dinamica con velocità di traslazione fino a 42 m/min. Le ampie misure di compensazione della temperatura assicurano un’elevata stabilità termica e quindi una produzione sempre precisa, mentre i sistemi di misurazione diretta della posizione e gli azionamenti diretti sugli assi X e Y garantiscono un’elevata precisione di posizionamento.

Per la lavorazione su 5 lati di pezzi complessi
DMX 60 U e DMX 80 U per la lavorazione su 5 lati di pezzi complessi

DMG MORI: efficienza energetica in primo piano

I nuovi modelli di DMG MORI sono disponibili con una gamma completa di mandrini, a partire dalla soluzione inlineMASTER con 12.000 giri/min di serie. I mandrini speedMASTER con una coppia elevata fino a 200 Nm o un regime di rotazione di 20.000 giri/min sono disponibili come opzione.
Inoltre, grazie alle numerose soluzioni di automazione, al sistema di controllo CELOS X basato su app e al funzionamento efficiente dal punto di vista energetico, DMX 60 U e DMX 80 U sono macchine indicate nel contesto della Machining Transformation. Ad esempio, gli utenti possono integrare la rettifica nell’area di lavoro, in modo da non richiedere macchine aggiuntive o risparmiare capacità su altre macchine. Soluzioni di automazione come Robo2Go Milling e MATRIS light, nonché i sistemi di movimentazione pallet PH 150, PH Cell 300 e PH Cell Twin consentono un funzionamento flessibile e automatizzato, anche in turni non presidiati. Allo stesso tempo, CELOS X crea la piattaforma perfetta per i processi digitali su SINUMERIK ONE o HEIDENHAIN TNC7.
Infine, con l’obiettivo di rendere la produzione il più possibile ecologica ed economica, DMG MORI ha dotato le due macchine universali del GREENMODE. I componenti ad alta efficienza energetica e i sistemi di controllo intelligenti riducono il consumo energetico del 10%.

DMG MORI: efficienza energetica in primo piano
I nuovi modelli DMX U coprono un’ampia gamma di componenti, ad esempio nella costruzione di stampi

Massima flessibilità e precisione

Passiamo ora al centro di lavoro a 5 assi DMU 60 eVo 2nd Generation. Basato sull’esclusiva cinematica della tavola, il collaudato concetto di macchina è stato ulteriormente sviluppato per soddisfare le crescenti esigenze di precisione, dinamica e flessibilità. Ecco perché la DMU 60 eVo 2nd Generation utilizza con successo il concetto di Machining Transformation di DMG MORI: la macchina integra processi produttivi come la fresatura-tornitura, la dentatura a creatore con il ciclo tecnologico gearSKIVING e la rettifica.
Questa integrazione di processi trasforma la DMU 60 eVo 2nd Generation in una soluzione di lavorazione multifunzionale che può essere adattata in modo flessibile a un’ampia gamma di requisiti e settori e sfrutta appieno il potenziale della tecnologia di lavorazione per la produzione del futuro. Le soluzioni di automazione intelligenti ottimizzano l’utilizzo della macchina 24 ore su 24, se necessario. Le moderne opzioni di controllo – SINUMERIK ONE e HEIDENHAIN TNC 7 – su CELOS X aprono la strada alla Digital Transformation.
Il centro DMU 60 eVo 2nd Generation soddisfa i più elevati requisiti di precisione nella gamma dei micrometri (4 µm nel test di forma circolare). Che si tratti di tolleranze minime o di lavorazioni veloci e altamente produttive, l’affidabilità e la precisione della macchina soddisfano ogni esigenza industriale. Con un’area di lavoro ampliata e un limite di carico della tavola aumentato di 100 kg (fino a 500 kg), la DMU 60 eVo 2nd Generation dà un contributo importante nelle attività produttive in un’ampia gamma di applicazioni.

Massima flessibilità e precisione
Il centro di lavoro DMU 60 eVo 2nd Generation soddisfa le crescenti esigenze di precisione, dinamica e flessibilità

DMG MORI DMU 60 eVo: robusta struttura per una precisione costante

Il basamento stabile e termoregolato in fusione minerale ibrida e la struttura a portale conferiscono alla nuova generazione DMU eVo un’elevata rigidità come base per una lavorazione di alta precisione. Il design termosimmetrico e un concetto di raffreddamento completo mantengono i componenti critici a una temperatura costante, tra cui i carrelli di guida, la slitta Y e l’asse B. Ciò garantisce la massima precisione di posizionamento e stabilità termica. Il centro di lavoro DMU 60 eVo 2nd Generation è disponibile anche nella versione µPrecision, che consente di lavorare anche i componenti di precisione più esigenti. La copertura completa dell’area di lavoro impedisce il contatto con il refrigerante e aumenta il tempo di vita utile della macchina, mentre gli azionamenti a vite a ricircolo di sfere e i motori lineari ad azionamento diretto garantiscono un’elevata dinamica e contribuiscono anch’essi alla precisione.
La gamma di mandrini della DMU 60 eVo 2nd Generation è un’altra delle caratteristiche che si aggiunge all’efficienza e la precisione. Offre regimi di rotazione fino a 40.000 giri/min e comprende i modelli speedMASTER in diverse classi di prestazioni. I mandrini ad alta velocità con flangia raffreddata producono le migliori superfici – con la massima precisione, garantendo così che il centro di lavoro universale possa soddisfare in modo competitivo anche le applicazioni nei settori più esigenti.

Soluzioni di automazione flessibili e ampio magazzino utensili

La competitività del centro DMU 60 eVo 2nd Generation è aumentata anche dalla sua compatibilità con tutte le soluzioni di automazione DMG MORI, come il sistema di movimentazione dei pezzi WH Cell, il robot Robo2Go o la movimentazione dei pallet PH Cell. Il layout della macchina, di minimo ingombro (l’ingombro è stato ridotto del 20%), consente un’integrazione ottimale nella produzione. L’ampio magazzino utensili con fino a 300 posti rende la macchina una soluzione ideale per la lavorazione simultanea a 5 assi altamente dinamica e precisa nella produzione automatizzata. Grazie a un innovativo dispositivo di cambio utensili, il tempo da truciolo a truciolo è stato ridotto di un secondo a soli 4,5 s, aumentando ulteriormente l’efficienza della macchina.

Ampio spazio di lavoro e facilità d’uso

Il centro DMU 60 eVo 2nd Generation è facilmente accessibile sia per le operazioni manuali che per il carico con gru, grazie alla porta ergonomica e diritta dell’area di lavoro. Rispetto al modello precedente, l’area di lavoro è più grande del 40%, con dimensioni di 750x550x550 mm, per consentire la lavorazione di un’ampia gamma di componenti. La rimozione ottimale dei trucioli, grazie alle forti pendenze e al nastro trasportatore più largo del 20%, garantiscono una produzione affidabile con una perfetta caduta dei trucioli. Inoltre, tutti i componenti rilevanti per la manutenzione sono facili da usare e accessibili senza l’utilizzo di una scala.

Ampio spazio di lavoro e facilità d'uso
DMU 60 eVo 2nd Generation offre un’area di lavoro di 750x550x550 mm

0 Condivisioni