Tecnologie
-
Al fianco dei laboratori per l’analisi e la produzione
Abbiamo intervistato ATS FAAR Industries e URAI che ci parlano delle principali linee di evoluzione dei laboratori industriali e della…
Leggi di più » -
Automazione e sostenibilità: come ottimizzare l’energia
Per costruire impianti green servono architetture in cui misura, analisi e regolazione dell'energia siano affidati a piattaforme capaci di dialogare…
Leggi di più » -
Gestire la logistica e il magazzino con l’RFID
L'RFID è una tecnologia strategica per la logistica moderna, e 'integrazione con l'IoT, l'IA e i digital twin segna il…
Leggi di più » -
I trend del laboratorio e il settore della gomma
Prosegue la rubrica dedicata agli strumenti da laboratorio. In questo nuovo articolo parliamo delle attività di un laboratorio industriale specializzato…
Leggi di più » -
Contradata prenta la linea Rugged Computing di Cincoze: GPU ad alte prestazioni per applicazioni AI e Machine Vision
Contradata presenta la linea di prodotti Rugged Computing di Cincoze che si concentra sulle esigenze di elaborazione GPU, offrendo computer…
Leggi di più » -
La comunicazione e la gestione dei dati: le sfide future
La comunicazione e la gestione dei dati sono cruciali nell'automazione industriale per l'efficienza e l'innovazione nei processi produttivi. Insieme a…
Leggi di più » -
Un 2025 all’insegna dell’incertezza geopolitica
G.I.S.I. ha fatto il punto su cosa dobbiamo aspettarci da quest'anno caratterizzato da variabili preoccupanti: l'impatto del governo Trump, i…
Leggi di più » -
Sensoristica di processo: come evolve la tecnologia
Il futuro dei sistemi industriali automatizzati si basa sulla sensoristica di processo. Implementare soluzioni avanzate non solo di sensoristica ma…
Leggi di più » -
Da Kobold un misuratore di portata compatto e versatile
Il misuratore MIM prodotto da Kobold, è uno strumento compatto e versatile per la misura di liquidi conducibili, idoneo per…
Leggi di più » -
La centralità del dato come fondamento per l’IA
L'intelligenza artificiale senza dati non esiste, e non può essere efficace se i dati non sono accurati. Servono quindi strumenti…
Leggi di più »