LA PAROLA A…
Dal sogno alla realtà: ASSOFLUID, una storia di successi lunga 55 anni

Quest’anno ASSOFLUID festeggia il suo 55esimo anniversario e come Presidente sono onorato di poter celebrare questo importante traguardo. È incredibile pensare quanto il mondo sia cambiato in questi anni, le sfide affrontate e la continua crescita ed evoluzione di cui siamo tutti testimoni. In occasione di questa ricorrenza desidero ringraziare ogni singolo membro dell’Associazione per il continuo sostegno e dedizione. Siete il cuore pulsante dell’Associazione e senza di voi non saremmo mai riusciti a raggiungere questa meta prestigiosa.
SOLUZIONI

Safety & Industrial Security: accessi sicuri e dati protetti
Per rispondere alle esigenze della cybersecurity, Pilz propone un firewall industriale (SecurityBridge) e un sistema di identificazione e autorizzazione per gestire l’accesso al macchinario agli utenti autorizzati.

L’approccio Kaizen allo Smart Manufacturing
Nel corso degli Smart Manufacturing Days, Giovanni Mandelli di Mitsubishi Electric ha parlato delle soluzioni per la trasformazione digitale che l’azienda propone, partendo dall’approccio Kaizen.
TECNOLOGIE APPLICATE

Picking efficiente ed ergonomico
Presentata alla fiera LOGIMAT di Stoccarda, Fast Pick Station di Winkel è una stazione di picking ergonomica ed efficiente, che semplifica notevolmente la pallettizzazione, la depallettizzazione e il prelievo delle merci.

Diagnostica all’avanguardia per le macchine rotanti
Specializzata in consulenza e strumentazione nel campo NVH (Noise Vibrations Harshness), la società PEI VM ha sviluppato il sistema VMGears per effettuare la diagnostica di macchine rotanti tramite la misura delle vibrazioni superficiali.

Piccoli motori per grandi telescopi
Per la più grande mappatura delle stelle mai realizzata, l’associazione SDSS (Sloan Digital Sky Survey) utilizzerà due grandi telescopi ottici: Apache Point nel New Mexico e Las Campanas in Cile.
CRONACA

La gamma di riduttori epicicloidali si estende verso l’alto
Con il nuovo riduttore epicicloidale diametro 52, MICROingranaggi lancia una soluzione che trova impiego in svariati settori come automazione industriale, robotica, medicale, alimentare ed avionico.

Movimentare senza sprechi
Il catalogo Vacuum Solutions di Vuototecnica comprende sistemi integrati per il risparmio d’energia. Tra questi un posto di rilievo spetta alle unità Vacumanager serie VM, che svolgono la funzione di un vero e proprio ‘Manager per il vuoto’.

Da igus un connettore plug-in compatto e modulare
Con Module Connect, igus propone un connettore plug-in compatto e modulare, ideale per gli spazi d’installazione ristretti.
INCONTRI

Verso la manutenzione predittiva con i connettori sensorizzati
ATAM ha presentato ad Hannover Messe una nuova versione dei connettori Forma A che integra collaudati microsensori per misurare e trasmettere le grandezze fisiche significative per il funzionamento dell’elettrovalvola collegata al gruppo connettore-bobina. Caratterizzati dall’estrema customizzazione e dalla scalabilità, rappresentano un aiuto importante in un’ottica di manutenzione predittiva.

Un nuovo player sul mercato delle guide lineari
Lo scorso febbraio ATC Italia, filiale italiana del gruppo Internazionale AirTAC, ha organizzato un evento per la presentazione ufficiale sui mercati italiano ed europeo di una nuova linea di prodotto: le guide lineari. Ospiti dell’evento clienti e distributori che hanno avuto modo di conoscere e toccare con mano la gamma di guide lineari, le applicazioni e le referenze già acquisite sul mercato asiatico.