
OPEN MIND sarà a Mecspe Bologna dal 5 al 7 marzo 2025 per presentare la piattaforma che rende centrale la produzione nella nuova industria digitale.
OPEN MIND Italia parteciperà a Mecspe 2025 presentando le evoluzioni di hyperMILL CAD/CAM prossimo al lancio della versione 2025.
Inoltre, sarà proposta un’ampia offerta di servizi, dai corsi di formazione pratica ai progetti dedicati all’ottimizzazione dei processi produttivi. Attraverso postazioni dimostrative, e una grande area di accoglienza dei visitatori, sarà possibile esplorare come hyperMILL 2025 contribuisca a realizzare un ambiente produttivo connesso e digitalizzato, con particolare attenzione all’integrazione dei sistemi IT con la soluzione MES Hummingbird, fino alle tecnologie di automazione e alla virtual machine.
Preparazione digitale dei processi produttivi
Francesco Plizzari, Managing Director di OPEN MIND Italia, anticipa rispetto a Mecspe: “In OPEN MIND crediamo fortemente che la preparazione digitale dei processi produttivi sia la chiave per ottenere risultati eccellenti. Strumenti come hyperMILL e le tecnologie di simulazione avanzata permettono di creare, verificare e ottimizzare ogni percorso utensile e strategia di lavorazione prima ancora di passare alla macchina. Questo approccio non solo consente un notevole risparmio di tempo e una riduzione dell’usura di macchine e utensili, ma migliora anche la qualità del prodotto e garantisce sicurezza al processo produttivo. La tecnologia è a disposizione, ma è fondamentale saperla scegliere e utilizzarla al meglio per ottenere un reale vantaggio competitivo”.