In evidenzaSoftware

Vero Project: nuovi traguardi da raggiungere

Sono state oltre 150 le imprese presenti all’User Meeting 2024 di Vero Project, tenutosi lo scorso dicembre. Un evento che ha permesso alla società bresciana di trasmettere ai partecipanti le importanti innovazioni in ambito societario, di investimento e sviluppo dei mercati esteri.

di Alberto Marelli

Ai primi di dicembre, presso il Garda Hotel San Vigilio Golf di Pozzolengo (BS), si è tenuto l’annuale User Meeting organizzato da Vero Project. Questo evento ha rappresentato un’importante occasione per l’azienda bresciana di trasmettere ai numerosi partecipanti le rilevanti innovazioni in ambito societario, di investimento e sviluppo dei mercati esteri.
Il recente User Meeting ha infatti rappresentato un punto di inizio di una nuova strategia aziendale. “Per Vero Project, questo evento rappresenta un momento cruciale, un vero e proprio “big bang”. Da oggi, inizia il progetto Vero Project 2.0, un’ambiziosa roadmap che ci guiderà fino al 2030”, ha spiegato Antonio Perini, CEO di Vero Project.
L’azienda, infatti, si è trasformata da rivenditore a software house, IT HUB e riferimento internazionale per Hexagon, prendendosi in carico la gestione in esclusiva mondiale del sistema ERP WORKPLAN – compresi supporto e organizzazione vendite – dietro autorizzazione del titolare del marchio Hexagon, che ha concesso lo sviluppo commerciale su circa 170 clienti della multinazionale tra Europa e Stati Uniti. “Vero Project passa da azienda orientata al 95% al mercato italiano a realtà internazionale. Ci siamo dati l’obiettivo di diventare i leader europei per l’assistenza ai sistemi ERP per gli stampisti”, ha affermato Perini.
Negli ultimi due anni Vero Project ha ampliato inoltre la propria collaborazione con Hexagon, integrando tutti i loro prodotti, dai software agli scanner laser.

Vero Project: nuovi traguardi da raggiungere
Antonio Perini, CEO di Vero Project

Vero Project: completa gestione del sistema ERP

Allo scopo di raggiungere questi importanti obiettivi di internazionalizzazione, Vero Project ha stretto un accordo strategico con FORUM Family Office, gruppo che gestisce il patrimonio di una famiglia di Monaco di Baviera dal 1997. “La strategia di FORUM si concentra unicamente sugli investimenti aziendali, investendo esclusivamente in società quotate e private”, ha spiegato Perini. “Il gruppo ha ritenuto che un’azienda di eccellenza come Vero Project avesse con loro l’opportunità di migliorare in modo importante la capacità di internazionalizzazione”.
Un impegno non da poco in quanto da quest’anno Vero Project seguirà direttamente lo sviluppo di WORKPLAN e i relativi aggiornamenti. A tale scopo è stato allestito un team di sviluppo, sotto la guida di un Direttore Ricerca & Sviluppo interno, che ha pronto il programma di evoluzione per i prossimi tre anni: aggiunta di strumenti di IA al servizio dell’analisi dei dati di processo e al controllo di gestione, per includere anche tutti i parametri legati alla sostenibilità e alla catena del valore. “I nostri obiettivi includono migliorare l’efficienza, offrire consulenze di alto livello, e supportare le aziende nella trasformazione 4.0 e 5.0”, ha spiegato il CEO di Vero Project.
Per servire al meglio le nuove esigenze del mercato, l’azienda ha aperto recentemente una nuova filiale nel Centro-Sud Italia e da marzo sarà operativa una filiale in Francia.

Vero Project: completa gestione del sistema ERP
All’User Meeting hanno preso parte numerosi stampisti

Percorso consulenziale di alto livello

Vero Project deve la propria crescita nel tempo anzitutto alla solidità dei prodotti rivenduti: i programmi proposti includono il pacchetto installazione e assistenza, la formazione e il supporto help-desk per il cliente gestito direttamente dalla sede, al fine di ottenere massima rapidità di attivazione e operatività immediata e fluida.
La validità della nostra proposta commerciale è da sempre associata ad un modello di prossimità ai bisogni della clientela, percepita non come l’obiettivo di una proposta commerciale ma come il punto di partenza di un percorso consulenziale capace di intercettarne i bisogni anche quando sono solo prospettive nel medio-lungo periodo”, ha dichiarato Perini. “I servizi tecnologici di impresa, va ricordato, sono caratterizzati da un’elevata soglia di senescenza del prodotto e dalla necessità di un aggiornamento costante delle tecnologie nel tempo; la stessa normativa in ambito IT non sempre è in grado di allinearsi alle evoluzioni di prodotto”.
Digitalizzazione, Protezione Reti, Cybersicurezza e Analisi dei Dati proprietari, Sostenibilità, Cornice macro-economica, costituiscono perciò il valore aggiunto della Consulenza Vero Project; grazie a un posizionamento territoriale e culturale alla vita d’impresa delle aziende clienti, la struttura operativa di Vero Project dispone di risorse interne e consulenti esterni in grado di offrire agli stampisti le risposte più efficaci.

Percorso consulenziale di alto livello
L’User Meeting 2024 ha confermato l’azienda come un attore chiave nel settore del software per la progettazione e la produzione

Attore chiave nella progettazione e produzione software

Uno dei momenti più attesi dell’evento è stata la tavola rotonda di approfondimento, dedicata al tema “Rischi e Opportunità per l’impresa nello scenario macro-economico nazionale e internazionale”. Questo segmento ha visto la partecipazione di un selezionato gruppo di consulenti e professori universitari, che hanno offerto preziose analisi e prospettive sul futuro del settore.
L’evento ha anche fornito un’opportunità per i partecipanti di interagire direttamente con i tecnici di Vero Project, permettendo loro di approfondire le funzionalità dei software presentati e di discutere eventuali problematiche o richieste specifiche. Questo dialogo diretto ha sottolineato l’impegno di Vero Project nel mantenere un alto livello di servizio e supporto ai propri clienti.
In conclusione, l’User Meeting 2024 ha confermato Vero Project come un attore chiave nel settore del software per la progettazione e la produzione, grazie alla sua capacità di innovare e di rispondere alle esigenze del mercato.

0 Condivisioni
Pulsante per tornare all'inizio