
ASIMETO, marchio specializzato nella produzione di strumenti di misura, è entrato recentemente a far parte della vasta gamma di prodotti commercializzati da Prealpina.
di Giovanni Sensini
Prealpina ha recentemente acquisito l’importazione di ASIMETO, un marchio di strumenti di misura di alta precisione, riconosciuto a livello globale. “Questa nuova collaborazione rappresenta un passo importante per ampliare la nostra offerta e rispondere in modo sempre più efficace alle esigenze di una clientela sofisticata e attenta alla qualità”, spiega Alberto Radaelli, Product Manager di Prealpina.
Soluzioni integrate e certificate
Fondata nel 2004 dal noto metrologo tedesco Manfred Eisinger, ASIMETO si è affermata rapidamente nella produzione di strumenti di precisione ad alte prestazioni. Il marchio combina la progettazione metrologica tedesca, l’innovazione tecnologica americana e la competitività produttiva asiatica per offrire soluzioni integrate e certificate secondo gli standard ISO 17025. “Tra i clienti di ASIMETO figurano nomi prestigiosi come Volkswagen, Guhring e Boeing, un’ulteriore prova della qualità e dell’affidabilità dei suoi prodotti”, sottolinea Radaelli.
Innovazioni 2024: precisione e avanguardia
Tra le novità più importanti introdotte sul mercato nel 2024 da ASIMETO, spicca il primo dispositivo combinato al mondo che integra un calibro a corsoio digitale e un indicatore di lancetta digitale IP67. Questo strumento offre:
– display a colori con doppia modalità di lettura: misurazione sia con lancetta che con numeri sul quadrante, entrambi digitali;
– impostazione della tolleranza con indicazione dei risultati in verde (in tolleranza) o rosso (fuori tolleranza);
– batteria al litio integrata, ricaricabile tramite cavo magnetico;
– trasmissione Bluetooth per una connettività ottimale.
Questa innovazione rappresenta un salto di qualità per l’industria degli strumenti di misura, garantendo prestazioni senza compromessi e funzionalità avanzate.


La filosofia aziendale
ASIMETO si impegna costantemente a superare le aspettative, consapevole che il successo non è mai definitivo. Il marchio investe continuamente in ricerca e sviluppo per mantenere i propri prodotti all’avanguardia, in linea con gli standard internazionali più elevati. “La precisione, per ASIMETO, non è solo una questione tecnica: è una combinazione di visione, abilità e innovazione, un valore che permette agli ingegneri di trasformare idee in realtà”, sostiene Radaelli.
La collaborazione con Prealpina
Con questa nuova partnership, Prealpina si pone l’obiettivo di offrire ai propri clienti strumenti top di gamma, progettati per affrontare le sfide più complesse. “Accogliamo con entusiasmo i suggerimenti e i commenti dei nostri clienti, che consideriamo essenziali per migliorare continuamente la nostra offerta”, conclude Radaelli. “Insieme, vogliamo continuare a costruire un futuro in cui la precisione diventa una leva per empowering possibilities”.