Flash news

DMG MORI: innovazione di nuova generazione

DMG MORI presenta in anteprima italiana in occasione di MECSPE il centro di tornitura NLX 2500|700 2.Generation, con profonde ottimizzazioni nella struttura della macchina, nel controllo e in varie funzionalità.

Il centro di tornitura NLX 2500|700 2.Generation offre agli utenti con diverse esigenze la massima flessibilità e autonomia di funzionamento nella tornitura universale.
DMG MORI ha considerato le esigenze dei mercati odierni e ha incorporato nel nuovo modello il concetto di Machining Transformation (MX). Integrazione dei processi, automazione, Digital Transformation (DX) e Green Transformation (GX) sono i pilastri fondamentali di questo concetto con cui l’azienda plasma il futuro della produzione.
Le caratteristiche principali della serie NLX – la sua stabilità e la precisione – sono state ulteriormente migliorate con l’obiettivo di ridurre i tempi di lavorazione e aumentare la qualità della lavorazione. Con queste misure e l’adattamento dei mandrini turnMASTER a coppia elevata a sinistra e a destra, il NLX 2500|700 2.Generation continuerà a stabilire gli standard produttivi per le lavorazioni pesanti di pezzi impegnativi.

Lavorazioni di precisione per un’ampia gamma di pezzi

Con un diametro massimo di tornitura di 366 mm e una lunghezza di tornitura fino a 708 mm, NLX 2500|700 2.Generation offre capacità per una gamma molto ampia di pezzi. La capacità massima di barra per il funzionamento con alimentatori a barre è aumentata a diametro 105 mm su entrambi i mandrini rispetto a diametro 80 mm della generazione precedente. Le distanze di traslazione sono di 260 mm sull’asse X e di 795 mm sull’asse Z. Una corsa di 120 mm (±60 m) sull’asse Y consente di eseguire operazioni di fresatura, foratura e altre operazioni con utensili motorizzati per una maggiore flessibilità.
Lo stealth design rende la macchina NLX 2500|700 2.Generation più resistente e più facile da mantenere. Il controllo avviene tramite il pannello di controllo ERGOline di facile utilizzo con CELOS X su SIEMENS (SINUMERIK ONE) o MAPPS (FANUC 31iB Plus).
Come l’integrazione di più processi in un unico spazio di lavoro, anche l’automazione della produzione svolge un ruolo importante nel contesto della Machining Transformation (MX). La gamma di soluzioni di automazione flessibili per la NLX 2500|700 2.Generation comprende il classico caricatore a portale e diversi prodotti basati su robot, tra cui Robo2Go e IMTR o MATRIS light e WH-AMR 10 come robot mobili autonomi per la movimentazione dei pezzi. Sono disponibili anche soluzioni integrate per lo scarico automatico dei pezzi, da abbinare ai caricatori di barre.

0 Condivisioni
Pulsante per tornare all'inizio