30 anni di Deformazione
ROBOTICA & AUTOMAZIONE

I motivi per cui le grandi aziende stanno adottando i cobot
Qual è il vantaggio rappresentato dai più piccoli robot collaborativi (cobot) e perché un numero crescente di grandi imprese sta guardando a questa tecnologia per incrementare produttività e accelerare l’automazione in fabbrica?

Robotica e intelligenza artificiale viaggiano insieme
Il calo demografico, la carenza di personale e gli eventi globali imprevisti stanno rendendo robotica e intelligenza artificiale degli alleati importanti per le aziende, soprattutto perché aiutano le operazioni di re-shoring e lo sviluppo delle piccole-medie imprese. Di questo tema e di altro ne ha parlato Marina Bill, Presidente di IFR – Internation Federation of Robotics, con UCIMU.
SOLUZIONI

Prima Power evolve attraverso l’integrazione
Prima Power ha presentato le risposte a questa domanda alla 16a fiera internazionale Blechexpo per la lavorazione della lamiera, in cui ha mostrato le sue soluzioni integrate modulari e scalabili progettate per rispondere alle sfide dei clienti e aprire la strada alla loro crescita futura.

Salvagnini piega e taglia al massimo delle potenzialità
A Blechexpo, Salvagnini propone innovazione a 360°: dal taglio laser a piegatura e pannellatura, fino a nuovi servizi e strumenti software.

GAI e MG: una partnership che ha radici profonde
Marchio storico piemontese e tra i principali costruttori di impianti destinati all’imbottigliamento e confezionamento di bevande alcoliche, GAI Macchine Imbottigliatrici è cresciuta negli anni sempre mantenendo al centro le proprie radici di azienda costruttrice. Approccio questo che condivide con MG SRL di Fossano che, recentemente, ha fornito a GAI una spianatrice customizzata.
CRONACA

Programmazione ottimale delle pressopiegatrici
Per efficientare il lavoro delle aziende che utilizzano le pressopiegatrici, Libellula propone il suo software Libellula.BEND.

Alpemac protagonista nella nuova rivoluzione industriale
“Metal Revolution for an efficient production” è il claim scelto da Alpemac per l’ormai tradizionale open house autunnale a Calcinato.
ESPERIENZE

Come abbattere i tempi di attrezzaggio? Nuova Inox lo fa con le piegatrici Vicla!
Nella lavorazione della lamiera i lotti sono sempre più piccoli, complessi e disomogenei. Occorrono tecnologie sempre più efficienti, cercando comunque di mantenere anche la compatibilità con macchine e servizi già esistenti. Per questo Nuova Inox ha deciso di puntare sul cambio stampi automatico ATC di VICLA abbinato a due piegatrici .SUPERIOR.

L’innovazione continua è il segreto della crescita: Minifaber e la pannellatrice Alpemac
Pur avendo raggiunto i grandi risultati a livello internazionale, Minifaber di Seriate (BG) continua a innovare il proprio parco macchine puntando su soluzioni che sappiano abbinare produttività, efficienza ed ergonomia. Ultimo esempio di questa strategia è la pannellatrice Multibend-Center ECO 79.26-2 fornita da Alpemac.

Crescere insieme innovando: l’esperienza di Prima Power e Resteghini
Dall’introduzione della tecnologia laser, una delle prime macchine Platino realizzate da Prima Power, fino alla recente sfida della pannellatrice automatica BCe 2720: la collaborazione tra il contoterzista milanese Resteghini e Prima Power è uno degli elementi fondamentali del successo di questa azienda, capace con l’ingresso della quarta generazione di completare la propria evoluzione in ottica 4.0 e proseguire nel suo processo di sviluppo e innovazione.
SALDATURA

La saldatura robotizzata… a prova di divano letto!
Attivo nella produzione di componenti per divani letto, il Gruppo Industriale STYLING di Altamura (BA) ha rinnovato la sua partnership con ABB per rinnovare le stazioni di saldatura robotizzata in modo da massimizzare efficienza e qualità del processo.
ELEMENTO TUBO

BLM GROUP è fortemente votata all’innovazione tecnologica
Dal 20 settembre al 4 ottobre BLM GROUP ha aperto le porte dei suoi stabilimenti situati a Levico Terme (TN) per offrire ai propri clienti un’esperienza unica in cui presentare i propri impianti, la tecnologia e l’accoglienza che contraddistinguono il suo operato.

Tubi in acciaio a ridotte emissioni di CO₂
La partnership di Acciaitubi con Klöckner & Co all’origine della innovativa produzione di “tubi green”, destinata all’azienda francese Uxello tramite l’olandese ZNB Maastricht.

All-In: tutte le lavorazioni in una sola operazione
All-In è un banco di lavoro in grado di eseguire contemporaneamente tutte le lavorazioni di sgolatura, punzonatura, palettatura, taglio, piegatura e rastrematura in una sola operazione.