Pinza elettrica per una presa delicata
Oriental Motor presenta la serie EH, una pinza elettrica per una presa delicata come quella di una mano umana.
Leggi il seguitoOriental Motor presenta la serie EH, una pinza elettrica per una presa delicata come quella di una mano umana.
Leggi il seguitoLOCTITE®XPLORE è la piattaforma e-learning creata da Henkel per i professionisti dell’assemblaggio e della manutenzione.
Leggi il seguitoDomani 8 aprile parte l’evento Innovations Day, organizzato da B&R in collaborazione con ABB, Asotech, Heidenhain e SPS Italia. Tra i protagonisti dell’evento il nuovo sistema di trasporto intelligente ACOPOS 6D e il sistema exOS di B&R.
Leggi il seguitoAdvanced Technologies organizza la 3D Machine Vision Conference, un evento digitale sui sistemi di visione 3D.
Leggi il seguitoiMAGE S ha siglato una partnership con l’azienda cinese Canrill, specializzata nella produzione di ottiche industriali e non solo.
Leggi il seguitoFiam sarà protagonista di diversi webinar e incontri online, dove si parlerà delle tecnologie di avvitature applicate al mondo manufacturing.
Leggi il seguitoLa partnership tra C.si.Co e Radicalbit ha permesso la nascita del primo laboratorio per l’AI applicata al manufacturing.
Leggi il seguitoYaskawa Italia ha recentemente ottenuto la certificazione ISO 9001 EA-37, che conferisce all’azienda il ruolo di vero e proprio ente formatore.
Leggi il seguitoQual è la differenza tra AGV e AMR? Come sa bene KLAIN robotics, Excellent Partner di MiR, gli AGV non possiedono la stessa intelligenza a bordo di cui sono dotati gli AMR e necessitano di cavi, bande e/o sensori spesso onerosi per l’utilizzatore; gli AMR, invece, pur con un investimento più basso, possiedono un’intelligenza migliore e richiedono meno modifiche all’impianto.
Leggi il seguitoIl 25 marzo, Fuzzy Logic Robotic ha ufficialmente presentato in conferenza stampa il suo software Fuzzy Studio™, una piattaforma universale e facile da usare, che gestisce dal CAD al controllo in tempo reale, ed è in grado di ridurre di molto i costi della robotica.
Leggi il seguito