Innovazioni sotto i riflettori
- Pubblicato in Flash News
Tra le proposte che Renishaw presenterà alla prossima edizione di SPS spicca ATOM™: un innovativo encoder ottico, incrementale, senza contatto, lineare e angolare, che combina dimensioni ridotte con massima affidabilità, stabilità e immunità alla contaminazione. Le prestazioni del nuovo encoder sono il frutto di un design che non lascia spazio a compromessi, come invece spesso avviene con gli encoder miniaturizzati. ATOM, con dimensioni 6,7 x 12,7 x 20,5 mm, è un encoder in miniatura che utilizza ottiche filtranti con controllo automatico del guadagno (AGC) e dell’offset (AOC). Altro elemento di rilievo sarà RESOLUTE™, encoder assoluto lineare e rotativo (angolare) con interfaccia Siemens DRIVE-CLiQ che consente di elevare il livello prestazionale, garantisce maggiore affidabilità e fornisce elevate performance di controllo del movimento. L’encoder ottico assoluto RESOLUTE può essere utilizzato insieme all’interfaccia DRIVE-CLiQ per consentire ai costruttori di produrre macchine utensili più affidabili e performanti. Questo dispositivo è in grado di determinare la posizione al momento stesso dell’accensione con grande vantaggio, ad esempio, per mandrini di torni ad alte prestazioni e motori rotativi a presa diretta che richiedano alta precisione e massima integrità nel controllo del movimento. Sarà presentato anche il nuovo encoder rotativo, magnetico, assoluto AksIM™ per applicazioni integrate di controllo del movimento che permette risoluzioni fino a 18 bit senza isteresi meccanica. Il nuovo encoder su circuito integrato AM4096 rappresenta un’evoluzione della consolidata tecnologia di encoder assiali Renishaw per la sua alta funzionalità e il costo ridotto. Il sistema AM4096 è un encoder magnetico con chip che fornisce output UVW a 16 poli (8 coppie di poli) e uscite sinusoidali, incrementali, assolute, lineari (potenziometro) e tachimetriche.